Domande di anatomia generali
1. Cosa si intende per organo cavo?
Un organo cavo al contrario di un organo pieno contiene il lume o cavità, sono fondamentali per il
passaggio e la lavorazione di sostanze.
2. Nella gabbia toracica sono contenuti i seguenti organi dell’apparato respiratorio:
Trachea, polmoni, bronchi, bronchioli e alveoli
3. Nella gabbia toracica sono contenuti i seguenti organi dell’apparato cardiocircolatorio:
Cuore e grandi vasi (aorta, vena cava superiore e inferiore, arterie polmonari, vene polmonari)
4. Quali di questi organi sono contenuti all’interno della cavità pelvica? a) Vescica b) Utero c)
Stomaco d) Prostata e) Pancreas
Vescica, utero e prostata
5. Che aspetto assume l’epitelio della mucosa nei seguenti organi cavi?
a) Esofago: Epitelio pavimentoso stratificato non cheratinizzato.
b) Intestino tenue: Epitelio cilindrico semplice con cellule assorbenti e cellule caliciformi
c) Trachea: Epitelio cilindrico pseudostratificato ciliato con cellule caliciformi.
d) Vescica: Epitelio di transizione (o urotelio).
6. Cos’è il peritoneo?
Il peritoneo è una membrana sierosa che riveste la cavità addominale e pelvica e avvolge,
completamente o parzialmente, gli organi contenuti in queste cavità. È una struttura fondamentale
per il sostegno e la protezione degli organi, oltre che per la facilitazione dei movimenti grazie alla
sua superficie liscia e lubrificata.
7. Indicate tre organi contenuti nella cavità addominale:
Stomaco, fegato, intestino
8. E due rivestiti da peritoneo:
Stomaco e fegato
Domande anatomia microscopica
1. Le specializzazioni cellulari delle cellule epiteliali si trovano sulla superficie:
a) Apicale: Specializzazioni legate ad interazioni con l'ambiente esterno o con cavità interne degli
organi. es. ciglia, microvilli..
b) Laterale: Specializzazioni per connettere le cellule tra loro e formare barriere funzionali. es.
desmosomi
c) Basale: Specializzazioni per l'ancoraggio delle cellule epiteliali alla matrice extracellulare e al
tessuto connettivo sottostante. es. proteine di adesione
2. Nell’epitelio pseudostratificato:
a) I nuclei sono tutti alla stessa altezza → falso
b) Le cellule poggiano tutte sulla membrana basale → vero
c) Le cellule sono disposte in più strati → falso