La Penisola Iberica: geografia, clima, stato e popolazione

Slide dalla scuola superiore sulla Penisola Iberica. Il Pdf è un documento di Geografia che esplora la Penisola Iberica, includendo Spagna, Portogallo e Andorra, con un focus su introduzione geografica, clima, struttura statale e popolazione.

See more

31 Pages

LA PENISOLA IBERICA
Spagna, Portogallo e Andorra
Introduzione
La penisola iberica si trova a
sud-ovest dell’Europa e separa
Mar Mediterraneo da Oceano
Atlantico.
Comprende:
-Portogallo,
-Spagna,
-Andorra.
Si chiama così perché era abitata dagli Iberi, poi conquistati
dai Romani e poi dagli Arabi.
Attualmente in Spagna e Portogallo è buono il rapporto tra
costo della vita basso e qualità della vita-servizi.

Unlock the full PDF for free

Sign up to get full access to the document and start transforming it with AI.

Preview

Introduzione alla Penisola Iberica

La penisola iberica si trova a sud-ovest dell'Europa e separa Mar Mediterraneo da Oceano Atlantico.

Comprende:

  • Portogallo,
  • Spagna,
  • Andorra.

Si chiama così perché era abitata dagli Iberi, poi conquistati dai Romani e poi dagli Arabi. Attualmente in Spagna e Portogallo è buono il rapporto tra costo della vita basso e qualità della vita-servizi.

La Spagna

Posizione e Confini della Spagna

Confina a NO con il Golfo di Biscaglia,

A NE con la Francia e Andorra,

A EST con il Mar Mediterraneo,

A SUD con lo stretto di Gibilterra

A OVEST con L'Oceano Atlantico.

N.B. Comprende i territori di Ceuta e Melilla sulla costa del Marocco + Canarie e Baleari

Territorio Spagnolo

Montuoso, soprattutto a nord: -Pirenei, Cordigliera Cantabrica e Sistema Iberico. Qui scorre il fiume Ebro. Al centro si trova l'altopiano della Meseta + Sistema Centrale. Qui scorre il Tago. A sud si trova la Pianura Andalusa dove scorre il Guadalquivir.

Qui troviamo i monti della Sierra Nevada e la Cordigliera Betica (dove svetta Mulhacen). Non ci sono laghi naturali, ma artificiali (con dighe) lungo il corso dei fiumi.

Clima Spagnolo

  • A nord-ovest è oceanico: piove spesso, temperature rigide. Boschi di latifoglie, aceri e castagni.
  • A nord, sui Pirene è montano: con estati brevi e fresche e inverni lunghi e rigidi con nevicate. Boschi di abeti.
  • Al centro il clima è continentale: grande escursione termica stagionale, scarsa piovosità e vegetazione secca.
  • A sud è mediterraneo: estati calde e lunghe, inverni miti. -Macchia mediterranea.

Stato e Politica Spagnola

È una monarchia costituzionale = re (rappresentanza) + Parlamento (Cortes: potere legislativo). Il paese è diviso in 17 comunità autonome (regioni), ciascuna con un Parlamento regionale. Fino al 1975 c'è stata la dittatura di Francisco Franco. Il re Juan Carlos emanò la costituzione nel 1978. Entrò in UE nella CEE, poi UE.

Popolazione Spagnola

Si distribuisce lungo le coste e attorno alla capitale, Madrid. Tasso di urbanizzazione: 80%. Meseta e monti sono poco abitati. In Spagna la popolazione è in crescita dello 0,1% grazie alle immigrazioni dal nord Africa (Marocco) e America latina. Gli stranieri sono il 9 % della popolazione. Età media è in aumento (41 anni) e gli anziani sono il doppio dei giovani.

Lingua e Religioni in Spagna

  • Castigliano: è la principale, parlata in Spagna centrale e Madrid
  • Catalano: Barcellona, Baleari e coste mediterranea. Chiede autonomia.
  • Gallego o galiziano: Galizia, al confine col Portogallo
  • Basco: nord-est/Pirenei: lingua di origine incerta. Chiede autonomia.

Molto simili tra loro, derivano dal latino. La Spagna è cattolica (1 /2), ma sono in aumento atei (1 /3 ) e musulmani.

Città Spagnole Principali

MADRID: metropoli con 6 mln di ab, è la capitale. E sede di Governo, parlamento e re. È polo culturale: Plaza Mayor, il Prado, il parco del Retiro, Puerta del Sol (rito del capodanno). È polo industriale e finanziario.

VALENCIA: ospita maggior acquario Importante Mediterraneo. d'Europa. porto

SARAGOZZA:polo aragonese, stampo culturale-storico.

BARCELLONA:è polo culturale: Sagrada Familia e La Rambla su cui passeggiare. È capoluogo della Catalogna che chiede l'indipendenza da anni (nel 2017 con referendum è nata la repubblica, ma il governo non l'ha riconosciuta). Città moderna e polo industriale, grande porto Mediterraneo.

SIVIGLIA: capoluogo andaluso, meta turistica. Ricca di testimonianze del passaggio arabo, come CORDOBA e GRANADA. Famosa per la corrida e il flamenco.

Economia Spagnola

Durante la dittatura di Franco la Spagna è stata isolata (1939-1975), ma negli anni '60 ha avuto un boom economico. Con l'ingresso nella CEE del 1986 l'economia è cresciuta: -l'agricoltura si è modernizzata, -l'industria è cresciuta, -il terziario è diventato il settore prevalente grazie al turismo. Di conseguenza sono migliorati i trasporti. Con la crisi del 2008 la Spagna ha ricevuto aiuti dall'UE ed è aumentata la disoccupazione. Oggi la situazione è in ripresa, ma non del tutto risolta

Settore Primario Spagnolo

  • Ulivi e vigneti nella valle dell'Ebro e nel sud = 1^ produttore di olio nel mondo. Coltivazione di frutta (agrumi) e cereali (grano, orzo, frumento e mais).
  • Sughero (quercia).
  • A nord dove piove = pascoli di ovini (merinos) e suini. (famoso il formaggio di capra quezo azul)
  • Pesca sull'Atlantico e nel sud.

Settore Secondario Spagnolo

  • Catalogna, Madrid e Bilbao sono i centri industriali del paese: hanno suolo ricco di ferro e carbone (= industria siderurgica e metallurgica).
  • Industria navale, automobilistica e alimentare
  • Produce energia nucleare e termoelettrica, ma ha incrementato impianti di produzione di energia solare. Usa energie rinnovabili per il 39%.

Settore Terziario Spagnolo

  • turismo paesaggistico e culturale (2^ paesi più visitato al mondo) = 10% del PIL.
  • tra le mete Granada e Toledo + due arcipelaghi + costa Brava e costa del Sol + cammino di Santiago.
  • Turismo enogastronomico (paella, gazpacho,chorizo e jamon serrano)

Curiosità sulla Spagna

Life Style Spagnolo

  • Si pranza alle 14 e si cena intorno alle 22.
  • Dopo pranzo si fa la siesta fino le 16.
  • Prima di cena si fa il paseo e si assaggiano le tapas.

La Tomatina

  • Festa che si tiene a Bunol (Valencia) l'ultimo mercoledì di agosto. In ricordo di una rissa tra ragazzi del 1945. l'anno dopo si ripropone, ma si portano i pomodori da casa. Diventa tradizione.

Festa di San Fermin - Pamplona

  • Corsa di 6 tori per 800 m ogni anno dal 6 a 14 luglio.
  • La festa nasce nel Medioevo come un mix tra festività e fiera commerciale.

Il Flamenco

  • Ballo andaluso, nato nel 1700 per esprimere gioie e dolori personali per i gitani.
  • Oggi è una forma di spettacolo.
  • Le voci più ricercate sono roche e gravi.

Il Set Western in Andalusia

  • Si pensa che molti film western siano girati in America, in realtà sono girati in Andalusia (es molti film di Sergio Leone).

La Corrida

  • È una tauromachia di origine greca e corsa.
  • Con l'illuminismo si prendono le distanze.
  • La punta della picca cambia a seconda che il toro vada ucciso o usato solo per spettacolo.

Andorra

Posizione e Confini di Andorra

Ha pochi rapporti col resto d'Europa.

È un microstato arroccato a 2000 m sui Pirenei.

Confina a nord con la Francia e a sud con la Spagna.

Territorio montuoso ricoperto da boschi di conifere.

Inverni freddi e nevosi ed estati fresche. Alta escursione termica stagionale e giornaliera.

Andorra: Capitale, Governo e Popolazione

CAPITALE: Andorra la Vella FORMA DI GOVERNO: E un principato retto da due co-principi: presidente della Francia e vescovo della diocesi spagnola di Urgell + parlamento di 28 membri (il più antico d'Europa). Ha una costituzione dal 1993 POPOLAZIONE: 1 /3 è locale, gli altri sono spagnoli e francesi. LINGUA: catalano (minoranze portoghesi e francesi). RELIGIONE: 92% cattolici. UE:Non fa parte dell'UE, ma usa l'euro.

Economia di Andorra

Essendo di un paese piccolo, ha leggi particolari e poche spese. I cittadini non pagano le tasse. E un paradiso fiscale: tasse molto basse sui redditi, molti portano i capitali qui. È un porto franco: si possono acquistare prodotti esentasse Le banche sono la principale risorsa economica del paese (obbligo segreto bancario). Altra risorsa è il turismo per la presenza di impianti sciistici e centri termali. Producono energia idroelettrica grazie ai fiumi.

Can’t find what you’re looking for?

Explore more topics in the Algor library or create your own materials with AI.