Slide sulla Guerra e Libertà: Mappa Concettuale Interdisciplinare. Il Pdf esplora il tema attraverso la Guerra Civile Spagnola, le poesie di Ungaretti, la Guernica di Picasso e la filosofia di Nietzsche, offrendo un percorso multidisciplinare per la scuola superiore.
See more8 Pages
Unlock the full PDF for free
Sign up to get full access to the document and start transforming it with AI.
Guernica The in need for pain in finale on War Guernica Power to & Freedom Foc anis PIODAENIO FLUENICA PLERKM. LUIS DIE OK FREEDON Plone, in the mans no that nonevets war arom than woo in naveil ain. yourr fod. Guerra e Libertà: Mappa Concettuale Interdisciplinare Un percorso multidisciplinare che esplora il conflitto tra oppressione e libertà attraverso diverse materie. Dalla guerra civile spagnola alle suffragette, da Ungaretti a Picasso: un viaggio tra storia, arte e pensiero. SG da Sara Gi Made with GAMMA
Lo scontro tra repubblicani e franchisti divise la Spagna e l'Europa. Un banco di prova per le potenze fasciste prima della Seconda Guerra Mondiale. Il conflitto diventò simbolo della lotta tra democrazia e totalitarismo.
Made with GAMMA
Ungaretti combatte sul Carso durante la Prima Guerra Mondiale. La guerra diventa laboratorio esistenziale e poetico.
Versi brevi, parole isolate, silenzi eloquenti. La poesia come testimonianza diretta del dolore e della fragilità umana.
"Allegria di naufragi": la speranza che sopravvive alle distruzioni. Poesie come "Veglia", "Fratelli", "San Martino del Carso" rivelano l'anelito alla libertà. Made with GAMMA
Creata nel 1937 dopo il bombardamento della città basca di Guernica. Esposta all'Esposizione Universale di Parigi come denuncia del fascismo. Dimensioni monumentali: 349×776 cm, olio su tela. Un'opera che ha trasformato una tragedia locale in simbolo universale contro la guerra.
Figure frammentate e prospettive multiple creano senso di caos e disorientamento.
L'assenza di colore evoca l'atmosfera funerea e documentaristica.
Toro, cavallo, madre con bambino: simboli di sofferenza e resistenza. Made with GAMMA
La "volontà di potenza" non è dominazione sull'altro, ma auto-superamento e affermazione vitale. Per Nietzsche, la vera libertà nasce dal coraggio di creare nuovi valori. Made with GAMMA
O O Il concetto fisico La differenza di potenziale (d.d.p.) genera movimento di cariche elettriche. Si misura in Volt e rappresenta l'energia per unità di carica. La formula V = W/q esprime il lavoro necessario per spostare una carica.
Come le cariche si muovono per una d.d.p., così i popoli reagiscono alle tensioni.
La libertà è l'energia potenziale che permette il cambiamento sociale.
Ogni sistema oppressivo genera una resistenza proporzionale alla sua forza. Made with GAMMA
Il motto "Deeds, not words" (Azioni, non parole) riassume la determinazione delle suffragette. La loro lotta rappresenta un esempio di conquista della libertà attraverso la resistenza civile. Made with GAMMA
Riprese in esterni con luce naturale. Attori non professionisti, spesso del popolo. Temi sociali: povertà, resistenza, ricostruzione. Linguaggio semplice e diretto, senza retorica. Il neorealismo racconta la verità dell'Italia post-bellica con crudo realismo.
Roberto Rossellini (1945). Resistenza romana all'occupazione nazista.
Vittorio De Sica (1948). La lotta quotidiana per la sopravvivenza.
Luchino Visconti (1948). La ribellione dei pescatori siciliani. Made with GAMMA