Virus informatici: i più pericolosi per computer e reti

Slide sui virus informatici: i più pericolosi per computer e reti. Il Pdf esplora la definizione, le tipologie e le modalità di diffusione dei virus, offrendo indicazioni su come agire in caso di infezione e strumenti di prevenzione per la sicurezza informatica, utile per la scuola superiore.

Ver más

10 páginas

Virus Informatici: I
Più Pericolosi per
Computer e Reti
Scopriamo i segreti dei virus informatici più insidiosi: come agiscono, come
si diffondono e come difendersi.
Cosa è un Virus Informatico?
Definizione
Un virus informatico è un programma dannoso, auto-
replicante, progettato per infiltrarsi in un sistema informatico
senza il consenso dell'utente. Si diffonde attraverso vari mezzi,
infettando file, sistemi operativi e applicazioni, con l'obiettivo
di causare danni, rubare informazioni sensibili o
compromettere le funzionalità del sistema.
Un virus informatico ha la capacità di replicarsi
autonomamente, creando copie di sé stesso e diffondendosi
ad altri sistemi.
Tipologie
La varietà di virus informatici è ampia, ognuno con
meccanismi di funzionamento e obiettivi specifici. Alcuni
esempi includono:
Trojan Horse (Cavalli di Troia): Si mascherano da
programmi innocui per indurre l'utente ad eseguirli,
aprendo così la porta a malware più pericolosi.
Worm (Vermi): Si replicano autonomamente e si diffondono
attraverso le reti, consumando risorse di sistema e
causando rallentamenti o crash.
Ransomware: Crittografano i dati dell'utente e chiedono un
riscatto in cambio della decrittografia.
Keylogger: Registrano i tasti premuti dall'utente, rubando
password, dati finanziari e altre informazioni riservate.

Visualiza gratis el PDF completo

Regístrate para acceder al documento completo y transformarlo con la IA.

Vista previa

Virus Informatici: I Più Pericolosi per Computer e Reti

D 1 1 0 1 1 1 1 0 0 1 1 0 0 1 D 0 1 1 10 00 01 O 16 1011 0111 0 0 0 1 1 0 1 1 1 0 1 0 1 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 0 1 1 1 0 1 1 1 1 O 0 0 0 Scopriamo i segreti dei virus informatici più insidiosi: come agiscono, come si diffondono e come difendersi. 0 1 1 1 0 0

Cosa è un Virus Informatico?

Definizione di Virus Informatico

Un virus informatico è un programma dannoso, auto- replicante, progettato per infiltrarsi in un sistema informatico senza il consenso dell'utente. Si diffonde attraverso vari mezzi, infettando file, sistemi operativi e applicazioni, con l'obiettivo di causare danni, rubare informazioni sensibili o compromettere le funzionalità del sistema. Un virus informatico ha la capacità di replicarsi autonomamente, creando copie di sé stesso e diffondendosi ad altri sistemi.

Tipologie di Virus Informatici

VIRUS A La varietà di virus informatici è ampia, ognuno con meccanismi di funzionamento e obiettivi specifici. Alcuni esempi includono:

  • Trojan Horse (Cavalli di Troia): Si mascherano da programmi innocui per indurre l'utente ad eseguirli, aprendo così la porta a malware più pericolosi.
  • Worm (Vermi): Si replicano autonomamente e si diffondono attraverso le reti, consumando risorse di sistema e causando rallentamenti o crash. 1000110011
  • Ransomware: Crittografano i dati dell'utente e chiedono un riscatto in cambio della decrittografia.
  • Keylogger: Registrano i tasti premuti dall'utente, rubando password, dati finanziari e altre informazioni riservate.

Malware Più Diffusi e Dannosi

Trojan

Si travestono da programmi innocui per entrare nel sistema e compiere azioni dannose, come rubare dati o installare altri malware.

Worm

Si propagano autonomamente attraverso le reti, senza richiedere l'intervento dell'utente. Possono causare rallentamenti, errori e perdita di dati.

Ransomware

Blocca l'accesso ai dati e ne richiede il pagamento per riaverli. È uno dei tipi di malware più pericolosi e costosi.

Keylogger

Registrano le tastiere e rubano informazioni sensibili, come password, numeri di carte di credito e altri dati riservati. ! E MALWAREEF E F078F689078 E 8F67E6 56 45 E5 DAC 8F07EF78E6

Propagazione e Infezione

ACD4BCDACABCS DES 12901 I virus si diffondono attraverso diverse vie: email di phishing contenenti allegati infetti, siti web compromessi che eseguono script dannosi, download di software da fonti non attendibili, dispositivi USB infetti e reti non protette. 61 B 3 E 4 B AL CD5 1 2 5 B 29419A29A1290 61-5DE5CD450 5 4 B2AB29 12204 7 F6EF67856DE6DES BA Una volta nel sistema, un Trojan Horse potrebbe mascherarsi da file innocuo, mentre un Worm si replica autonomamente sfruttando vulnerabilità di rete. Il Ransomware cripta i dati, richiedendo un riscatto. I Keylogger registrano silenziosamente le battute a tastiera. PC45C Le conseguenze variano a seconda del tipo di malware: cancellazione di dati, corruzione di file, furto di informazioni sensibili (password, dati finanziari), blocco dell'accesso al sistema, rallentamenti o crash del computer, e danni economici dovuti all'interruzione dell'attività. OF 34BC4BC345045CD B 37 £5CD4B 3 TIE 6D 9078F08F078F 86755678 90780 89 78F78F07 UM56EF DE5CE56DE5 000 9 8901 9 2 90 8 8901 F78F07 F689 18 0 C 0185 7F078F6 CD45

Rischi e Danni

  1. Perdita di Dati I virus possono cancellare o danneggiare file cruciali, come documenti di lavoro, foto di famiglia o database aziendali, causando perdite irreparabili di informazioni.
  2. Furto di Dati Malware come i keylogger registrano silenziosamente le tue battute sulla tastiera, rubando password, numeri di carte di credito e altri dati finanziari. I ransomware crittografano i tuoi dati, rendendoli inaccessibili a meno che non si paghi un riscatto.
  3. Interruzione del Servizio I worm possono consumare risorse di sistema, causando rallentamenti significativi, errori critici e crash del sistema, rendendo il computer inutilizzabile e impedendo l'accesso a programmi e dati essenziali.
  4. Perdite Economiche Le conseguenze economiche possono essere devastanti. Oltre alla perdita di dati, si aggiungono i costi per la riparazione del sistema, il recupero dei dati, la perdita di produttività e, nel caso del ransomware, il pagamento del riscatto....

Virus Your savi tanraties poiwe wall virus ad dpire and filies ns scoress.

Identificare un Attacco

  1. Rallentamenti Il computer potrebbe rallentare notevolmente o bloccarsi frequentemente.
  2. Errori Potrebbero comparire messaggi di errore strani o frequenti, non correlati a programmi noti.
  3. File Mancanti Potrebbero mancare file o cartelle importanti, o apparire nuovi file sospetti.
  4. Comportamento Anomalo Il computer potrebbe eseguire azioni non autorizzate o aprire programmi inaspettatamente.

Prevenzione

  1. Software Anti- Virus Installare e aggiornare regolarmente un software anti-virus affidabile.
  2. Aggiornamenti Aggiornare regolarmente il sistema operativo e tutti i software installati.
  3. Download Sicuri Scaricare software e file solo da fonti attendibili e verificate.
  4. Email Sicure Fare attenzione alle email sospette, non aprire allegati da mittenti sconosciuti.

Cosa Fare in Caso di Infezione

po V ANTIVIRUS Isolare Scollegare il computer dalla rete per impedire la propagazione del virus. Scansione Eseguire una scansione completa del sistema con un software anti-virus. Rimozione Eliminare tutti i file e i programmi infetti identificati dal software anti-virus.]

Strumenti e Tecnologie

FIREWALL

  1. Firewall Blocca l'accesso non autorizzato al computer dalla rete.
  2. Anti-Virus Rileva e rimuove i virus dai computer e dalle reti.
  3. Software di Sicurezza Protegge il computer da diverse minacce, inclusi virus, malware e phishing.

Conclusioni e Raccomandazioni

J I virus informatici rappresentano una seria minaccia per computer e reti. Seguire le misure preventive è fondamentale per proteggersi da attacchi dannosi. Ricorda che la sicurezza informatica è una responsabilità di tutti: essere consapevoli e adottare buone pratiche di navigazione online è essenziale per la protezione dei dati e la sicurezza del sistema.

¿Non has encontrado lo que buscabas?

Explora otros temas en la Algor library o crea directamente tus materiales con la IA.