Documento dall'Università degli Studi di Parma sul Precision Teaching. Il Pdf, di Psicologia a livello universitario, riassume i concetti chiave del Precision Teaching e dell'istruzione basata sulla fluenza, esplorando la struttura del Response to Intervention (RTI) e i ruoli di peer coaching e insegnante.
Mostra di più16 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
Psicologia Generale Università degli Studi di Parma (UNIPR) 15 pag. Prova gratis! docsity AI Genera mappe concettuali, riassunti e altro con l'AI ~Clicca qui Document shared on https://www.docsity.com/it/riassunto-precision-teaching/10576028/ Downloaded by: greta-fasani (gretaf.97.gf@gmail.com)PRECISION TEACHING E ISTRUZIONE BASATA SULLA FLUENZA
Il Response to Intervention è una cornice teorica che combina diverse prassi per incontrare i bisogni di tutti i bambini senza però essere rigida rispetto a quali strumenti, interventi o sistema di misurazione usare. Gli obiettivi in ambito scolastico sono:
Le scuole che usano I'RTI sono incoraggiate a selezionare pratiche evidence-based e learner-verified. Con evidence-based si indica che il programma usa strategie che la ricerca ha dimostrato essere efficaci, mentre learner-verified significa che la ricerca ha dimostrato che sono stati i programmi a produrre miglioramenti significativi nell'apprendimento.
Nell'RTI gli studenti vengono assegnati a uno di tre livelli:
Componenti chiave dell'RTI:
Perché il RTI sia all'altezza del suo potenziale devono essere soddisfatti 3 requisiti chiave:
Quindi il RTI è promettente nell'assicurare che tutti gli studenti ricevano il tipo e il livello di intervento di cui hanno bisogno per raggiungere obiettivi scolastici e sociali. Per essere implementato con successo richiede responsabili educativi ben formati e supportivi e valutazioni approfondite.
Il PT, creato da Odgen Lindsley, è un sistema di misurazione progettato per gli insegnanti con lo scopo di monitorare l'apprendimento e le prestazioni degli studenti, attraverso l'uso di strumenti per osservare e rappresentare graficamente le prestazioni che permetterebbe di essere molto più precisi (da qui il nome precision teaching). Gli autori definiscono 5 step da seguire:
Document shared on https://www.docsity.com/it/riassunto-precision-teaching/10576028/ Downloaded by: greta-fasani (gretaf.97.gf@gmail.com)4. Studente e insegnante tracciano il grafico relativo alla prestazione dello studente sulla Daily per minute Chart
Il PT permette di incorporare una varietà di metodologie educative mantenendo la sua integrità.
Il Precision Teaching si focalizza sull'aumento della frequenza di un comportamento riferito ad abilità e concetti prerequisiti (component skill) fino alla completa padronanza. Le abilità complesse (composite skill) possono essere scomposte in abilità di base (component skill), ciascuna delle quali può essere insegnata ad esercitata fino al raggiungimento della padronanza. I dati relativi a un comportamento rappresentati sui grafici possono essere rapidamente analizzati. Il Focus del Precision teaching è quindi sulla performance relativa alle singole abilità discrete di base. Esempi di component skill per diversi ambiti:
Una precisa analisi dei contenuti delle discipline scolastiche è fondamentale per individuare le component skill per le fasi di insegnamento e successiva pratica e per determinare la sequenza con cui combinarle per costruire il comportamento più complesso. Concentrandosi sulle component skill i Precision teacher hanno scoperto un importante mantra: il problema che uno studente presenta non è necessariamente il problema da risolvere. Ad esempio, uno studente che fatica con l'algebra potrebbe aver bisogno non tanto di un intervento di recupero a livello degli algoritmi algebrici quanto di istruzione pratica di component skill, quali le quattro operazioni di base e i fatti aritmetici. I problemi di comprensione di uno studente potrebbero non richiedere un intervento diretto sulle abilità di comprensione, quanto di istruzione pratica nella decodifica di parole plurisillabiche.
Uno dei principali assunti del PT è che la vera padronanza in un compito venga definita non solo in termini di qualità o accuratezza, ma anche rispetto alla sua velocità. La fluency è il concetto che si utilizza per descrivere prestazioni che risultano essere fluide e flessibili, compiute senza sforzo e senza errori, automatiche, spontanee, sicure e magistrali. Un individuo si dice fluente in un compito quando è in grado di eseguirlo "ad occhi chiusi". Il principale indicatore di fluency è la frequenza del comportamento. Sono stati stabiliti dei criteri di frequenza di risposta per le component skill, ovvero frequenze di emissione del comportamento che sono indicative di fluency, che comporta il mantenimento delle competenze nel tempo, Document shared on https://www.docsity.com/it/riassunto-precision-teaching/10576028/ Downloaded by: greta-fasani (gretaf.97.gf@gmail.com)