Documento sul marketing management. Il Pdf esplora i concetti fondamentali del marketing contemporaneo, l'analisi dei mercati di consumo e la gestione dei servizi. Il documento, utile per l'Università in Economia, è strutturato con titoli e sottotitoli chiari, elenchi puntati e testo evidenziato.
Mostra di più46 pagine


Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
Il marketing è l'insieme delle attività volte a creare, comunicare e scambiare valore con i clienti e la società in generale. Questo concetto si basa su elementi chiave come il bisogno, il mercato, il prodotto, il valore, la soddisfazione, la relazione e la segmentazione.
Viviamo in un'epoca di grandi cambiamenti, guidati da forze come la tecnologia, la globalizzazione e la responsabilità sociale. Queste forze hanno un impatto significativo sul marketing e sul modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti. Per rimanere competitivi, dobbiamo essere in grado di analizzare i mercati di consumo e di business, prevedere e misurare la domanda, comprendere il comportamento e le decisioni d'acquisto dei consumatori.
Si sottolinei l'importanza delle decisioni sul mix di prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione. Queste decisioni devono essere prese in modo integrato e coerente con gli obiettivi aziendali. Solo così possiamo creare valore per i nostri clienti e per la società in generale.
Economia della condivisione (blabla car)
Come si è evoluto il marketing management nel tempo? Possiamo individuare quattro orientamenti principali:
Limitato orientamento al cliente Forte orientamento al cliente Orientamento al prodotto Orientamento al mercato Attenzione alla distribuzione di massa Attenzione al cliente Centralità del processo Centralità del risultato Reazione alla concorrenza Minore peso dato alla concorrenza Focalizzazione sul prezzo Focalizzazione sulla creazione di valore Organizzazione gerarchica Lavoro di squadra Mercato potenziale Addressable market Target market Market share
Scomposta in due indici:
Cultura = insieme di valori, percezioni, desideri e comportamenti di base trasmessi dalla famiglia, dalla società e da altre istituzioni fondamentali Sottocultura = gruppo di persone che condividono sistemi di Sincerità (Alce Nero) Emozione (Red Bull) valori basati su situazioni ed esperienze di vita comuni -> nazionalità, religione, etnia, area geografica Classi sociali = divisioni della struttura sociale omogenee e Raffinatezza (Gucci) stabili i cui componenti condividono valori, interessi e comportamenti simili Competenza (IBM) Resistenza (Timberland)
Gruppo = due o più persone che interagiscono per il raggiungimento di obiettivi individuali o comuni. Gruppi di appartenenza (amici), di riferimento (pto di confronto, es compagni di corso), di aspirazione (ai quali l'individuo spera di appartenere, es manager) Famiglia = aumento delle spese per bambini e adolescenti Ruolo = attività che ci si aspetta da un individuo in relazione alle persone che lo circondano Status = considerazione di quel ruolo da parte della società
Età = preferenze generali (alimentari - abbigliamento) legate all'età Stadio del ciclo di vita della famiglia = matrimonio, nascita dei figli, acquisto della casa Occupazione e situazione economica
QUOTA DI MERCATO Bassa Alta DOMANDA PRIMARIA In diminuzione In aumento Problemi di Performance competitiva (concorrenza diretta) OK KO Problemi di Strategia competitiva (concorrenza indiretta)
Personalità = caratteristiche psicologiche che distinguono una persona o un gruppo Personalità di marca = specifica combinazione di caratteristiche umane che possono essere attribuite a una marca Visione di sé = ciò che si possiede riflette la propria identità e contribuisce a definirla Valori e stili di vita = attività, interessi e opinioni