Documento sulla circolazione sanguigna. Il Pdf, utile per studenti di scuola superiore che studiano Biologia, descrive il sistema circolatorio, il sangue, il cuore e i vasi sanguigni, inclusi i circuiti polmonare e sistemico.
Mostra di più13 pagine


Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
Il sangue : composto da una parte liquidò e una parte cellulare .
Cuore : Il cuore si trova al centro del petto però ha la punta rivolta verso sinistro . Intorno al cuore si trova la membrana pericardio , è una doppia membrana in cui in mezzo a queste membrane c'è un liquidò pericardio , serve a ridurre urti , attriti , urti e attriti dovuto al battito costante del cuore .
arterie: l'arteria più grande è Arteria polmonare Vena cava superiore Vene polmonari Atrio sinistro Atrio destro Valvola mitrale Ventricolo sinistre Valvola aortica Valvola polmonare Valvola tricuspide Ventricolo destro Vena cava inferiore Pericardio l'aorta- Korta Le arterie sono i vasi sanguigni che portano il sangue lontano dal cuore . Le vene sono i vasi sanguigni che riportano il sangue al cuoreaorta -> arteria Più grande arteria Vena ->Vema Arteria polmonare Semilunare Atrio sinistro Bicuspide Atrio destro Valvola mitrale 3 2 Ventricolo sinistro · Valvola aortica 4 Valvola tricuspide Ventricolo destro 1 Liquido Pericardio Vena cava inferiore Pericardio
Ogni cavità cardiaca è dotata di una valvola , costituita da un denso tessuto connettivo. Per impedire il reflusso del sangue nella direzione sbagliata . Le valvole atrioventricolari ( AV) si trovano fra atri e ventricoli e sono :
Il cuore è capace di diffondere il segnale elettrico all'interno di sé stesso grazie alle cellule pacemaker. Il cuore riesce a battere per tantissimo tempo anche per sempre è l'unica cosa che deve fare il cervello regolarne la frequenza e l'intensità , invece per tutto il resto il cuore tutto autosufficiente. Pacemaker permette il ritardo del battito dai atri ai ventricoli . Il cuore ha sistema elettrico proprio .
Il volume del sangue emesso ogni minuto dal ventricolo nell'aorta è definito gittata cardiaca . La gittata cardiaca :
Regolazione cardiaca :
vasi sanguigni : I vasi sanguigni formano un sistema chiuso di tubi che allontanano il sangue dal cuore ( le arterie ) , lo trasportano ai tessuti ( arteriole , capillari ) e quindi lo riportano al cuore ( venule e vene ) .cuore Vene artorie T Venule arteriole > Capillari
Il sangue scorre attraverso il cuore dalle aree a pressione maggiore a quelle a pressione minore con conseguente apertura delle valvole e contrazione delle camere successive.
Le arterie coronarie ( se si ottura noi abbiamo l'infarto del cuore in poche parole un a zona non riceve più l'ossigeno e tende a morire se riesce a prendere in tempo un infarto . Infarto passa però ci sarà una cicatrice , sarà un pochino più debole ) destra e sinistra distribuiscono sangue al cuore ; le vene coronarie drenano il sangue dal cuore al seno coronario .
Le arterie trasportano il sangue lontano dal cuore e si dividono in arterie ancora più piccole , dette arteriole . Strutture dell'arterie : Le pareti delle arterie presentano tre strati di tessuti che circondano una cavità , il lume , in cui scorre il sangue . Lo strato più interno è costituito da endotelio , da una membrana basale , da una lamina elastica . Arterie ricevono la spinta più forte del cuore quando spreme il sangue , questo sangue va subito dentro l'arteria aorta quindi l'arteria aorta deve reggere una pressione quindi deve riuscire allargarsi e spingere il sangue via perché se non rischierebbe di rompersi se la spinta è troppo forte e l'arteria non fosse così elastica . Poi l'arteria deve avere questa grossa sistema muscolare perché quando si arriva molti distanti dall'organismo come le gambe o le mani il sangue deve continuare a pompare il sangue ( esempio il sangue quando zampilla , cioè quando fuoriescono , quindi è meglio rompere o tagliare una vena che un'arteria perché una vena ha una spinta molto minore sul sangue ) .
Capillari : I capillari sono vasi microscopici che connettono le arterie alle venirle . Consentono di uno strato di endotelio circondato da una membrana basale . Le lentezze del flusso ematico nei capillari e utile perché consente lo scambio di sostanze nutrienti e l'ossigeno con i tessuti circostanti , attraverso le loro pareti . ( I capillari trasportano globuli rossi , Fano passare circa un globulo Rossi , questo pianto rilasciano l'ossigeno e nutrienti . E si prendono l'anidride carbonica che lo scarto del metabolismo in pochetutte le sostanze che non servono , dalle arterie sangue arriva capillari lo portano dentro le vene . Varicose Veins Healthy Veins weakened walls blood flow valvole non funzionante arterie sono lisci valve does not close properly valve closes inflammation Arteriola Capillari Venula La va valvola funzionante Endotelio (tunica interna) Muscolatura liscia involontaria e fibre elastiche (tunica media) Valvola Vene hanno valvola di pondi- Arteria Tessuto connettivo (tunica esterna) Vena ne MEDICINA ONLINE
Il sistema circolatorio consiste di due circuiti :
La fase di contrazione cardiaca è detta diastole , mentre quella di rilassamento è detta diastole . Insieme di sistole e diastole viene definito cardiaco stesso
La pressione sanguigna è la misura della forza per unità di superficie esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi
La circolazione dei mammiferi : L'apparato cardiovascolare trasporta nel sangue i materiali da e verso tutte le regioni del corpo per assicurare la giusta composizione del fluido interstiziale( soluzione acquosa presente fra le cellule del tessuto ) . Ci sono 2 gas : ossigeno e diossido di carbonio . Ossigeno , necessario per la respirazione cellulare, entra nella circolazione a livello dei polmoni e viene trasportato a tutte le cellule , il diossido segue il percorso inverso . È un sistema chiuso : il sangue muove sempre all'interno dei vasi sanguigni e non viene mai in contatto con il fluido interstiziale. Gli scambi tra il sangue il liquidò interstiziale avviene solo attraverso le pareti dei vasi più sottili ( capillari ) che filtrano cioè che esce e ciò che entra . L'apparato vascolare è composta da 3 vasi sanguigni :
Il cuore è diviso in 4 camere distinte : 2 atri e 2 ventricoli . Due cavità superiore chiamate atrio destro e atrio sinistro . 2 cavità inferiori ventricolo destro e ventricolo sinistro . Una spessa parete muscolare , il setto atrio-ventricolare, divide le 2 parti del cuore Il cuore destro riceve il sangue deossigenato dalla circolazione sistema e lo spinge verso il circuito polmonare , mentre il cuore sinistro riceve sangue ossigenato dai polmoni e lo spinge nel circuito sistemico . Diastole Pulmonary valve (closed) Aortic valve (closed) Mitral valve (open) Tricuspid valve (open) Systole Pulmonary valve (open) Aortic valve (open) Mitral valve (closed) Tricuspid valve (closed) Heart valve Pulmonary valve Aortic valve Tricuspid valve Mitral valve Mechanical valves Biological valves
I movimenti del sangue nel cuore : gli atri ricevono sangue dalle grande vene e ciascuno esso lo trasferisce al sottostante ventricolo. I ventricoli spingono con forza il sangue nei 2 circuiti , quello sistemico e quello polmonare .
Il percorso del sangue nei 2 circuiti :