To Be Present Simple: grammatica inglese, verbi modali e pronomi personali

Documento di grammatica inglese sul "To be present simple - essere indicativo presente". Il Pdf, utile per la scuola superiore, tratta il verbo "to be" nelle sue forme affermativa, negativa e interrogativa, i verbi modali e i pronomi personali, con esempi pratici.

Mostra di più

26 pagine

To be present simple- "essere" indicativo presente
Affirmative
I am
Io sono
You are
Tu sei
He (she, it)
is
Egli (Ella, Esso)
è
We are
Noi siamo
You are
Voi siete
They are
Essi sono
Le forme del verboTO BEsono generalmente contratte. Oggi sono sempre più usate sia
nella lingua parlata sia in quella scritta.
I am I'm
You are You're
He (she, it)
is
He's,she's,it'
s
We are We're
You are You're
They are They're
N. B. Notate cheI, “io”, si scrive con la lettera maiuscola.
Itè il pronome del genere neutro. Si usa con riferimento a oggetti, animali, e nomi
astratti.Allora: un uomo –HE; una donna –SHE; un tavolo, una sedia un gatto o l’amore
–IT.
Negative
Il negativo del verbo “essere” si forma aggiungendoNOTdopo il verbo. Notate la forma
contratta.
Negativo Contratta
I am not I'm not
You are not You're not
He (she, it) is
not
He's not,she's not,it's
not
We are not We're not
You are not You're not
They are not They're not
Interrogative
Per formulare una domanda con il verboTO BE, si mette il verbo prima del soggetto.
Affermativo Interrogativo
Soggetto +
verbo
verbo + soggeto
You are Are you?
He (she, it) is
Is he?is she?is
it?
They are Are they?
N.B. Per formulare una domanda con altri verbi si usa la formaDOposta all’inizio
della frase.
You speak->Do you speak?
They understand->Do they understand?
Gli aggettivi di nazionalità si scrivono con la lettera iniziale maiuscola. Inoltre, come tutti gli
aggettivi inglesi, rimangono invariati per genere e numero.

Visualizza gratis il Pdf completo

Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.

Anteprima

To be present simple - "essere" indicativo presente

Affirmative

I am Io sono You are Tu sei He (she, it) Egli (Ella, Esso) is è We are Noi siamo You are Voi siete They are Essi sono

Le forme del verbo TO BE sono generalmente contratte. Oggi sono sempre più usate sia nella lingua parlata sia in quella scritta.

I am I'm You are You're He (she, it) He's, she's, it' is s We are We're You are You're They are They're

N. B. Notate che I, "io", si scrive con la lettera maiuscola. It è il pronome del genere neutro. Si usa con riferimento a oggetti, animali, e nomi astratti. Allora: un uomo - HE; una donna - SHE; un tavolo, una sedia un gatto o l'amore - IT.

Negative

Il negativo del verbo "essere" si forma aggiungendo NOT dopo il verbo. Notate la forma contratta.

Negativo Contratta I am not I'm not You are not You're not He (she, it) is not He's not, she's not, it's not We are not We're not You are not You're not They are not They're not

Interrogative

Per formulare una domanda con il verbo TO BE, si mette il verbo prima del soggetto.

Affermativo Interrogativo Soggetto + verbo verbo + soggeto You are Are you? He (she, it) is Is he? is she? is it? They are Are they?

N.B. Per formulare una domanda con altri verbi si usa la forma DO posta all'inizio della frase. You speak -> Do you speak? They understand -> Do they understand?

Gli aggettivi di nazionalità si scrivono con la lettera iniziale maiuscola. Inoltre, come tutti gli aggettivi inglesi, rimangono invariati per genere e numero.I'm German - lo sono tedesco She's German - Lei è tedesca They're German - Loro sono tedeschi Is she Italian? No, she is Spanish - E' italiana? No, è spagnola

In inglese, la frase deve sempre esprimere il soggetto, anche se in italiano è sottinteso. Miss, Mr e Mrs si scrivono sempre con l'iniziale maiuscola. Miss Jones - Signorina Jones Mr Brown - Signor Brown Mrs Peters - Signora Peters

Oltre a Mrs e Miss esiste una forma, Ms, che non precisa lo stato civile della donna. Sia Miss che Mr, Mrs e Ms non sono mai preceduti dall'articolo, e sono sempre seguiti dal cognome, mai dal nome. Quindi si dirà "Good morning, Mr Brown" oppure; "Good morning, John" mai: "Good morning, Mr John".

The pleasure is mine - Il piacere è mio. THE è l'articolo determinativo inglese. E' invariabile. Si usa quindi per maschile, femminile, singolare e plurale.

How are you? - Come stai? I'm very well - Sto molto bene I'm very well too - Sto molto bene anch'io

In questa frase TOO significa anche, pure e, come molti altri avverbi e preposizioni, spesso viene messo in fine di frase. Incontrerete altre frasi nelle quali TOO assume il significato di troppo.

Where do you come from? - Da dove vieni? La preposizione from indica l'origine, la provenienza. Nelle domande, le preposizioni vengono usualmente poste alla fine della frase.

This is Mr Jones - Questo è il signor Jones This is Mrs Peters - Questa è la signora Peters THIS (singolare) rimane sia per il maschile che per il femminile. Ha un plurale: THESE

The pleasure is mine - Il piacere è mio. Attenzione alla differenza tra MINE e MY.MINE è un pronome possessivo; MY è un aggettivo possessivo. Ambedue rifiutano l'articolo. It's my pleasure - E' mio piacere The pleasure is mine - Il piacere è mio

Friend - Amica - amico La maggior parte dei sostantivi inglesi rimangono invariati. Si usa lo stesso termine per il maschile e il femminile. My friend Robert - Il mio amico Roberto My friend Maria - La mia amica Maria

LEZIONE 2

Present Progressive

ING form - La Forma Verbale In "Ing"

Per formare il participio presente, o anche il gerundio, si aggiunge -ING all'infinito del verbo (senza "to"), con minime variazioni di scrittura. to do doing to forget forgetting to shop shopping to come coming back back

La forma progressiva del presente (present progressive) formata dal verbo essere e dalla "ING" form del verbo principale, e si usa per azioni che si stanno svolgendo ORA, nel momento in cui si parla. What are you doing? - Cosa fai? (Cosa stai facendo?) I'm doing some shopping - Faccio (Sto facendo) delle compere

E' anche usata frequentemente per esprimere la decisione di fare qualcosa, soprattutto nel prossimo futuro. I'm going to China - Vado in Cina When are you leaving? - Quando partite?

Preposizione moto in luogo "TO"

Notate che in queste frasi, mentre noi diciamo "Andare IN Cina", gli inglesi usano sempre TO = "a"

By + mezzo di trasporto By plane - In aereo By ship - Per nave

Per tradurre le espressioni che indicano un mezzo di trasporto (IN aereo - PER nave - CON l'auto, ecc.), si usa sempre BY. BY car - in macchina; BY bus - in pullman; BY train - in treno.

Present Simple Negative Form

I don't know - lo non so

Abbiamo già incontrato DO nelle frasi di forma interrogativa (Do you speak English? - Parli inglese?). Adesso lo incontriamo per formulare una frase nella forma negativa. Le frasi negative, quando non contengono il verbo "essere" (o un altro verbo ausiliare), si ottengono inserendo dopo il soggetto la forma verbale. DO NOT, contratta spesso in DON'T. I don't speak English - Non parlo inglese I don't understand French - Non capisco il francese

Plural - Plurale

My friend - Il mio amico My friends - I miei amici

Il plurale dei sostantivi si forma, nella maggior parte dei casi, aggiungendo una S al singolare. Shirt - camicia shirtS - camicie Husband - husbands - marito mariti

Alcuni sostantivi hanno plurali irregolari o non hanno affatto plurale. Per esempio CHILD (bambino) diventa CHILDREN al plurale; BUSINESS non ha plurale.

Alcuni plurali irregolari: Man Men uomo Woma Wome donna n nFoot Feet piede Childr bambin Child en o Tooth Teeth dente

Quasi tutti i sostantivi che finiscono con -F o -FE cambiano life - lives wife - wives wolf - wolves

A person - Una persona; People - Gente (più persone) Se si parla di una sola persona si usa la parola person, ma quando si vogliono indicare più persone si usa people. Si noti che in inglese la parola people prende il verbo al plurale. People here are very friendly - La gente qui è molto cordiale

Ai sostantivi che finiscono in CH, SS, X, Z, SH, si aggiunge al plurale ES. A molti sostantivi che finiscono in O, al plurale si aggiunge =ES Potato - potatoes

THE VERB TO HAVE (GOT) - Il verbo "avere"

Tempo presente (Present tense)

I have got I have You have got You have He (she, it) has got He (she, it) has We have got We have You have got You have They have got They have

Anche il verbo HAVE GOT viene spesso contratto in: I've got You've got He's (she's, it's) got We've got You've got They've got

La forma negativa contratta è: I haven't got You haven't got He (she, it) hasn't got We haven't got You haven't got They haven't got

Have you got the time? - Hai l'ora? Got è un rafforzativo che viene usato con il verbo to have. Si usa al presente. Got si può anche omettere. I've got an American Car - Ho una macchina americana

Possessive adjectives - Aggettivi possessivi

Your hotel - Il tuo albergo Gli aggettivi possessivi rifiutano l'articolo e precedono sempre il nome. Non seguono genere e numero del nome cui si accompagnano: infatti non concordano con la cosa posseduta, ma con il possessore. Pertanto la terza persona singolare ha tre forme: his = di lui, her = di lei, its = di esso.

His name - Il suo nome (di lui) Her name - Il suo nome (di lei) Their names - I loro nomi His addresses - I suoi indirizzi (di lui) Her addresses - I suoi indirizzi (di lei) Their address - Il loro indirizzo Our teacher - Il nostro insegnante My hotel - Il mio hotel Your hotel - Il vostro (tuo) albergo

Telephone number - Numero di telefono

Ecco un esempio di nome composto. In inglese si può mettere un sostantivo prima di un altro e usarlo come aggettivo. Infatti, nel nostro caso, telephone, comportandosi da aggettivo, non prende il plurale. Telephone - Telefono Telephones - Telefoni Telephone number - Numero telefonico Telephone numbers - Numeri telefonici

Post office - Ufficio postale Post offices - Uffici postali Travel agency - Agenzia di viaggio Travel agencies - Agenzie di viaggio

Altri esempi nomi composti che si incontrano in questo corso sono A credit card - Una carta di credito coffee shop - caffè beauty salon - salone di bellezza dining room - sala da pranzo.

L'espressione italiana "Come si chiama?" non si può tradurre letteralmente con "How do ... call?", "Qual è il nome di ...? ". Perciò: Come ti chiami? = Qual è il tuo nome? = What's your name? What's the name of this street? - Qual è il nome di questa strada? 92, Marlborough Road

Nei paesi anglosassoni il numero precede il nome della strada, contrariamente all'usanza italiana. Avrete ormai notato che, mentre in italiano si può evitare il pronome personale soggetto davanti al verbo, in inglese non può essere mai sottinteso. Partiamo domani - We're leaving tomorrow Potrebbero venire qui? - Could they come here? E' italiano - He's Italian Come stai ?- How are you? E' simpatica - She's nice! Dove è il tuo albergo? Dove è? - Where is your hotel?, Where is it? E' in Baker Street - It's in Baker Street.

Could you ...? - Potrebbe ...? si usa quando si vuole fare una richiesta in modo gentile. Could you write it down? - Potrebbe metterlo per iscritto?

LEZIONE 3

Present simple

La coniugazione del tempo presente (present simple)

She wants - Ella vuole Per coniugare il tempo presente di un verbo in inglese, basta aggiungere una S alla terza persona singolare. Tutte le altre persone rimangono immutate. I speak She speaks

Ma bisogna fare molta attenzione alle regole che governano l'ortografia (spelling) delle parole. Ai verbi che finiscono in H, SS, X, Z, o con la vocale O, si aggiunge ES. I teach (Io insegno) - He (she, it) teaches - egli (ella, esso) insegna I wash (Io lavo) - He (she, it) washes - egli lava I do (Io faccio) - He (she, it) does - egli fa I kiss (Io bacio) - He (she, it) kisses - egli bacia I mix (Io mescolo) - He (she, it) mixes - egli mescola

Nei verbi che finiscono con una consonante seguita da Y si elimina la Y, e si aggiunge IES. I study (Io studio) - He (she, it) studies - egli studia

Attenzione: non prendono la S i verbi modali come may, can, must, will ecc. N.B. Le stesse regole ed eccezioni di ortografia si applicano per formare il plurale dei sostantivi.

La forma interrogativa richiede l'uso dell'ausiliare do per tutte le persone e does per la terza persona singolare. Do you speak Spanish? Does he speak Italian?

Per la forma negativa bisogna usare don't per tutte le persone e doesn't per la terza persona singolare. They don't want to work today. She doesn't know me.

L'infinito dei verbi è generalmente preceduto dalla particella TO.

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora altri argomenti nella Algor library o crea direttamente i tuoi materiali con l’AI.