Slide sul contesto geo-socio politico-culturale al tempo di Gesù. Il Pdf, utile per la scuola superiore e la materia di Religione, fornisce una panoramica chiara e concisa dell'ambiente storico-culturale, inclusi i gruppi religiosi dell'epoca.
See more25 Pages
Unlock the full PDF for free
Sign up to get full access to the document and start transforming it with AI.
PALESTINA UN TERRITORIO DA CONOSCERE!UCASO IR CASPIO Hattus ARARAT / URARTU IMPERO HITTITA B S (HATTI) MITANNI M HURRITT A KIZZUWATNA Cachent Caran MED D PADOAN ARAM GUTIUM 8 CAFTOR (CRETA) Samaria (Akkad) S ? Agade. M Babiloniap Oxish (Sumer) . Uro Bursabe Negheb Basso Egitto KaderBarnek Gerico Libia m Ment SINAI, ofdat A G (Eracleopol:9 MADIAN B o Akhetaton (Tell el-Amarna) Deserto Arabico T 0 Alto 1 (Abide 0 O Ourna (Omniture Tebana) 9 O No (Tebe) MAR Egitto Siene ROSSO ?OFIR VICINO E MEDIO ORIENTE Prima dell'Esodo: sec. 13º a. C. In parentesi, nomi anteriori o pestenion FENICIA Tiro Palestina al tempo di Gesù GALILEA Cafarnao Lago di Cana Tiberiade Tiberiade Naín Nazaret DECAPOLI SAMARIA N N A - Man EL KITTIM [CIPRO] Tumor Palviral MESOPOTAMIA B Giordano Fiume Sicar Arimatea PEREA Dans diet Nilo Golfo Persico Emmaus Betania Gerusalemme Betlemme Gaza Libico my 008 Mar Morto GIUDEA IDLIMEA CUS OURMIS A A MEDITERRANEO Deserto BILONI ASSIRIA DIONI (Com) A - M A Mar Mediterraneo Cesarea Arvad o (KEDAR) +TtGEOGRAFIA DELLA BIBBIA: La Terra che riguarda la Sacra Scrittura e denominata sia Terra di Canaan che Terra di Israele, ma, dal 135 d. C. in poi, dai Romani è stata chiamata 'Palestina' fa parte della più vasta regione della 'Mezzaluna fertile' Oggi fanno parte l'Iraq, la Siria, il Libano, la Giordania e Israele / Palestina. 10 TURKEY 45 unnamed peak Arbil Mosūl" As Sulaymanīyah SYRIA *Kirkuk =95 Buhayrat ath Tharthey Samarra BAGHDAD Ar Ramadi Ar Rutbah Buhayrat ar Razazah JOR Karbala' Al Küt An Najaf Euphrates Start An Nāșiriyah Arab Al Başrah Umm Qasr -30 SAUDI ARABIA Parsian KUWAIT GUY 0 50 100 km 35- IRANDa Ovest ad Est si distinguono 4 zone: Costa mediterranea: a parte il monte Carmelo, presso le cui vicinanze è l'unico porto, il resto della costa è pianeggiante. Vi passa la 'via del mare', importante via che congiungeva Damasco all'Egitto. Il popolo ebreo, tuttavia, non è un 'popolo del mare'. Zona centrale: è costituita dalla catena montuosa che dalla Galilea va a terminare nella pianura di Yzreel (Esdrelon), poi si incontrano le colline della Samaria e la città di Sichem (Nablus) e andando ancora verso il Sud si entra nella regione della Giudea i cui monti arrivano a circa 1000 metri di altezza nelle vicinanze di Hebron e terminano nella zona del deserto del Neghev. La capitale della Giudea è Gerusalemme. Tiro Dan GALILEA AKKO Mare di Galilea Monte Carmelo Yarmuk GALAAD Meghiddo Pianura SAMARIA Giordano Sichem Yabbok loppe Amman Gerico. Gerusalemme 'Nebo GIUDEA AMMON Gaza Morto Arnon Arad MOAB Bersabea Mare NEGHEV EDOM Qadesh-Barnea · 0 50 km Mare Mediterraneo Nazaret Vizreel di Saron HebronZona giordanica: così chiamata perché caratterizzata dal fiume Giordano che nasce alle pendici del monte Hermon (2750 m), scorre poi per il lago di Galilea (o mare di Galilea / Tiberiade) che è un bacino di circa 160 km2, situato a 214 metri sotto il livello del mare, profondo in alcuni punti fino a 40 metri, e sfocia nel mar Morto la cui depressione (400 metri sotto il livello del mare!) è la più profonda sulla faccia della terra. La presenza di sale nell'acqua del mar Morto è di 6 volte superiore a quella del mare Mediterraneo e questo non consente nessuna forma di vita nel mar ... Morto.Altopiano transgiordanico: il nord (Galaad) è costituito da una zona fertile, mentre man mano che si va alla zona sud l'ambiente diventa arido e desertico. La parte centrale coincide con il sud del fiume Yabbok (noto per la 'lotta' di Giacobbe con Dio). Era abitata dagli Ammoniti la cui capitale era Rabat Ammon (l'odierna capitale della Giordania: Aman). A sud di Rabat Ammon erano le terre di Moab ed Edom (per intenderci ... dove oggi si visita la suggestiva città di Petra!). È la 'terra' che il Signore per i credenti ha scelto per rivelarsi al popolo d'Israele e all'umanità intera. ITUREA SIRIA Israele al tempo di Gesù FENICIA A Monte Ermon Tiro O OCesarea di Filippo Lago Huleh Giordano Rafana Tolemaide O Gamala Cafarnao O BATANEA Hippos Tiberiade O AURANITIDE Dion Monte Tabor Gadara 2 Gaba o DECAPOLI Cesarea O Pella Sebaste (Samaria) O Gerasa O Sicar (Jerash) SAMARIA (Sichem) Antipatride Alexandreion # PEREA GIUDEA Filadelfia (Rabbath Ammon) lamnia Livia Gerusalemme Cipro Ircania Capitale Herodium Erode il Grande dato a: # Macheronte Gaza o Ebron C Erode Antipa IDUMEA Archelao Provincia di Siria Masada Città della Decapoli 0 25 50 75 km Vie principali 0 15 30 45 miglia Giordano loppe MAR Azoto MAR MORTO Confine del Regno di Filippo NABATEI Fortezza di Erode il Grande 0 MEDITERRANEO GALILEA MÁR DI TRACONITIDE GAULANITIDE DamascoIl lago più pescoso della Palestina La regione più a nord Gesù vi guarisce un cieco Città sulla costa costruita in onore dell'imperatore Il villaggio dei due discepoli che riconobbero Gesù nello spezzare il pane Il luogo dove Gesù è nato Gesù vi compie il primo miracolo FENICIA TiroO GALILEA Cafarnao O Cana Tiberiade Tiberiode Noin Nazaret DECAPOLI SAMARIA Cesarea O Giordano Fiume Sicar Arimatea PEREA +1+ Gerico Emmaus Betania Gerusalemme O O . Betlemme · Gaza GIUDEA IDUMEA Grande lago salato I suoi abitanti erano considerati stranieri Vi è vissuto Gesù La città di Lazzaro Mare in comune con l'Italia Dove Gesù è morto e risorto La regione più arida https://wordwall.net/it/resource/828 652 Mar Morto Palestina al tempo di Gesù Mar Mediterraneo SamariaPer conoscere Gesù Per comprendere meglio la figura di Gesù e i continui riferimenti all'attualità dell'epoca presenti nei racconti evangelici, diventa fondamentale conoscere la situazione socio-politico-religiosa della Palestina del periodo neotestamentario. https://youtu.be/5UcMtw_j8nMAl momento della nascita di Gesù, come visto, è probabilmente avvenuta tra il 7-6 a.C ( approfondiremo in un'altra lezione)., quando la Palestina era occupata dai romani sotto l'imperatore Augusto.Dal 63 a. C. la Palestina fa parte dell'Impero Romano ed è ammi- nistrata da un governatore o pro- curatore che dispone di 3.000 soldati. . Sidone Fenicia · Tiro Cesarea di Filippo Cafarnao Corazin Galilea Genesaret. Betsaida Magdala Cana Tiberiade Nazaret Gadara Nain Monte Tabor Decapols Salim · Gerasa Sicar Efraim Emmaus Betfage Gerico Gerusalemme Betania Betlemme Giudês SamariaPOPOLAZIONE PAESAGGIO Gesù visse in Palestina, una piccola fascia di terra di circa 20 mila Km quadrati, con 240 chilometri di lunghezza e 85 km di larghezza massima. La popolazione, al tempo, si aggirava attorno al mezzo milione di abitanti. Il paesaggio è diviso una catena di montagne, che influenzano il suo clima: la zona costiera, a ovest, è più fredda e piovosa, mentre la parte ad est delle montagne ha un clima caldo e più arido. Al tempo di Gesù era suddivisa in tre regioni: Galilea, Samaria e Giudea. Contava circa 2 milioni di abitanti Nel Lago di Genesaret, detto anche Lago di Tiberiade o Mare di Galilea dediti soprattutto alla coltivazione e alla pastorizia del grano della vite dell'ulivo si praticava anche la pesca non mancavano mercanti e artigiani.la Palestina al tempo di Gesù era divisa in: GALILEA SAMARIA GIUDEALa Galilea è una regione fertile e ricca Insieme alla Samaria faceva parte del Regno d'Israele separatosi, dopo la morte di Re Salomone, nel 931 a.C., e che venne distrutta nel 730 a.C con l'occupazione degli assiri che deportò parte della sua popolazione che venne sostituita da stranieri: cominciò, così, quell'intreccio razziale che fu all'origine del disprezzo e della diffidenza con cui erano guardati i samaritani dai giudei gli ebrei della Galilea aderirono al giudaismo separandosi così dai samaritani e unendosi ai giudei sotto l'autorità del Sommo Sacerdote del tempio di Gerusalemme. Mappa dell'Antica Galilea · Tiro SIRO- FENICIA Mt. Ermon Dan Cesarea di Filippo GALILEA Tolemaide Corazin · Betsaida Cafarnao . Magdala Mar di Galilea (Lago di Tiberiade) Tiberiade Cana · Dor Catena del Carmelo Nazaret Mt. Tabor Megiddo Valle di Jezreel Mt. Ghilboa Fiume Giordano DECAPOLI SAMARIA ConformingToJesus.com Mediterraneo Mar ML. Carmelo Piana di Esdraelon · CesareaLa Samaria La Samaria si trova al centro della Palestina. I samaritani vissero in costante conflitto con gli ebrei del sud. Dopo la caduta di Gerusalemme (587) Samaria e Giudea vennero riunite in una unica provincia alle dipendenze dei Babilonesi con capitale Samaria. Con l'editto di Ciro, gli Ebrei del sud cominciarono a ritornare e a ricostruire il Tempio di Gerusalemme, i Samaritani si opposero per non perdere il prestigio e i benefici che la capitale portava. Così i rapporti andarono sempre più deteriorandosi. Intorno al 400 a.C. alla Giudea fu riconosciuta l'autonomia dalla Samaria e fu inevitabile anche lo scisma religioso, che portò alla costruzione del tempio di Garizim e alla fissazione del Pentateuco come unica scrittura rivelata. Al tempo di Gesù c'era una ferma repulsione tra Giudei e Samaritani, nonostante la comune fede nell'unico Dio, Yahweh, e in Mosè. Mappa dell'Antica Samaria Pians u Estravion GALILEA DECAPOLI . MAP SAMARIA Fleras Giordano ...... 2 . GIUDEA Garita - PEREA Gordons naTolmascomLa Giudea era la regione a sud, quella zona montagnosa e arida che divenne la regione più importante, in grado di garantire la continuità e la sopravvivenza del popolo ebreo: la famiglia reale davidica, la capitale Gerusalemme ed il Tempio aggregavano e identificano gli ebrei fino alla conquista dei babilonesi. Con la successiva riorganizzazione nacque il giudaismo che se salvò il popolo dall'annientamento culturale e religioso, ma lo chiuso nel vicolo cieco del legalismo. Mappa dell'Antica Giudea SAMARIA Antipadride · Giaffa Betel Arimatea Efraim Emmaus · Gerico · Asdod Sefela Gerusalemme Ain Karem Qumran Bet Shemesh Betlemme Aschelona Adullam · Lachis · Gaza Ebron · GIUDEA Mar Morto En Gedi Masada® Beer-Sceba DESERTO DEL NEGEB ConformingToJesus.com Filistia PEREA Mar MediterraneoLa Giudea al tempo di Gesù aveva un proprio governatore, dal 26 d.C. al 36 d.C. fu Ponzio Pilato. Il titolo usato era quello di procuratore Il procuratore risiedeva a Cesarea marittima ... ma durante le feste ebraiche si recava a Gerusalemme ed alloggiava nella Torre Antonia.
La Terra che riguarda la Sacra Scrittura e denominata sia Terra di Canaan che Terra di Israele, ma, dal 135 d. C. in poi, dai Romani è stata chiamata 'Palestina' fa parte della più vasta regione della 'Mezzaluna fertile' Oggi fanno parte l'Iraq, la Siria, il Libano, la Giordania e Israele / Palestina. 10 TURKEY 45 unnamed peak Arbil Mosūl" As Sulaymanīyah SYRIA *Kirkuk =95 Buhayrat ath Tharthey Samarra BAGHDAD Ar Ramadi Ar Rutbah Buhayrat ar Razazah JOR Karbala' Al Küt An Najaf Euphrates Start An Nāșiriyah Arab Al Başrah Umm Qasr -30 SAUDI ARABIA Parsian KUWAIT GUY 0 50 100 km 35- IRANDa Ovest ad Est si distinguono 4 zone: Costa mediterranea: a parte il monte Carmelo, presso le cui vicinanze è l'unico porto, il resto della costa è pianeggiante. Vi passa la 'via del mare', importante via che congiungeva Damasco all'Egitto. Il popolo ebreo, tuttavia, non è un 'popolo del mare'. Zona centrale: è costituita dalla catena montuosa che dalla Galilea va a terminare nella pianura di Yzreel (Esdrelon), poi si incontrano le colline della Samaria e la città di Sichem (Nablus) e andando ancora verso il Sud si entra nella regione della Giudea i cui monti arrivano a circa 1000 metri di altezza nelle vicinanze di Hebron e terminano nella zona del deserto del Neghev. La capitale della Giudea è Gerusalemme. Tiro Dan GALILEA AKKO Mare di Galilea Monte Carmelo Yarmuk GALAAD Meghiddo Pianura SAMARIA Giordano Sichem Yabbok loppe Amman Gerico. Gerusalemme 'Nebo GIUDEA AMMON Gaza Morto Arnon Arad MOAB Bersabea Mare NEGHEV EDOM Qadesh-Barnea · 0 50 km Mare Mediterraneo Nazaret Vizreel di Saron HebronZona giordanica: così chiamata perché caratterizzata dal fiume Giordano che nasce alle pendici del monte Hermon (2750 m), scorre poi per il lago di Galilea (o mare di Galilea / Tiberiade) che è un bacino di circa 160 km2, situato a 214 metri sotto il livello del mare, profondo in alcuni punti fino a 40 metri, e sfocia nel mar Morto la cui depressione (400 metri sotto il livello del mare!) è la più profonda sulla faccia della terra. La presenza di sale nell'acqua del mar Morto è di 6 volte superiore a quella del mare Mediterraneo e questo non consente nessuna forma di vita nel mar ... Morto.Altopiano transgiordanico: il nord (Galaad) è costituito da una zona fertile, mentre man mano che si va alla zona sud l'ambiente diventa arido e desertico. La parte centrale coincide con il sud del fiume Yabbok (noto per la 'lotta' di Giacobbe con Dio). Era abitata dagli Ammoniti la cui capitale era Rabat Ammon (l'odierna capitale della Giordania: Aman). A sud di Rabat Ammon erano le terre di Moab ed Edom (per intenderci ... dove oggi si visita la suggestiva città di Petra!). È la 'terra' che il Signore per i credenti ha scelto per rivelarsi al popolo d'Israele e all'umanità intera.
ITUREA SIRIA Israele al tempo di Gesù FENICIA A Monte Ermon Tiro O OCesarea di Filippo Lago Huleh Giordano Rafana Tolemaide O Gamala Cafarnao O BATANEA Hippos Tiberiade O AURANITIDE Dion Monte Tabor Gadara 2 Gaba o DECAPOLI Cesarea O Pella Sebaste (Samaria) O Gerasa O Sicar (Jerash) SAMARIA (Sichem) Antipatride Alexandreion # PEREA GIUDEA Filadelfia (Rabbath Ammon) lamnia Livia Gerusalemme Cipro Ircania Capitale Herodium Erode il Grande dato a: # Macheronte Gaza o Ebron C Erode Antipa IDUMEA Archelao Provincia di Siria Masada Città della Decapoli 0 25 50 75 km Vie principali 0 15 30 45 miglia Giordano loppe MAR Azoto MAR MORTO Confine del Regno di Filippo NABATEI Fortezza di Erode il Grande 0 MEDITERRANEO GALILEA MÁR DI TRACONITIDE GAULANITIDE DamascoIl lago più pescoso della Palestina La regione più a nord Gesù vi guarisce un cieco Città sulla costa costruita in onore dell'imperatore Il villaggio dei due discepoli che riconobbero Gesù nello spezzare il pane Il luogo dove Gesù è nato Gesù vi compie il primo miracolo FENICIA TiroO GALILEA Cafarnao O Cana Tiberiade Tiberiode Noin Nazaret DECAPOLI SAMARIA Cesarea O Giordano Fiume Sicar Arimatea PEREA +1+ Gerico Emmaus Betania Gerusalemme O O . Betlemme · Gaza GIUDEA IDUMEA Grande lago salato I suoi abitanti erano considerati stranieri Vi è vissuto Gesù La città di Lazzaro Mare in comune con l'Italia Dove Gesù è morto e risorto La regione più arida https://wordwall.net/it/resource/828 652 Mar Morto Palestina al tempo di Gesù Mar Mediterraneo Samaria
Per comprendere meglio la figura di Gesù e i continui riferimenti all'attualità dell'epoca presenti nei racconti evangelici, diventa fondamentale conoscere la situazione socio-politico-religiosa della Palestina del periodo neotestamentario. https://youtu.be/5UcMtw_j8nMAl momento della nascita di Gesù, come visto, è probabilmente avvenuta tra il 7-6 a.C ( approfondiremo in un'altra lezione)., quando la Palestina era occupata dai romani sotto l'imperatore Augusto.Dal 63 a. C. la Palestina fa parte dell'Impero Romano ed è ammi- nistrata da un governatore o pro- curatore che dispone di 3.000 soldati. . Sidone Fenicia · Tiro Cesarea di Filippo Cafarnao Corazin Galilea Genesaret. Betsaida Magdala Cana Tiberiade Nazaret Gadara Nain Monte Tabor Decapols Salim · Gerasa Sicar Efraim Emmaus Betfage Gerico Gerusalemme Betania Betlemme Giudês SamariaPOPOLAZIONE PAESAGGIO Gesù visse in Palestina, una piccola fascia di terra di circa 20 mila Km quadrati, con 240 chilometri di lunghezza e 85 km di larghezza massima. La popolazione, al tempo, si aggirava attorno al mezzo milione di abitanti. Il paesaggio è diviso una catena di montagne, che influenzano il suo clima: la zona costiera, a ovest, è più fredda e piovosa, mentre la parte ad est delle montagne ha un clima caldo e più arido. Al tempo di Gesù era suddivisa in tre regioni: Galilea, Samaria e Giudea. Contava circa 2 milioni di abitanti Nel Lago di Genesaret, detto anche Lago di Tiberiade o Mare di Galilea dediti soprattutto alla coltivazione e alla pastorizia del grano della vite dell'ulivo si praticava anche la pesca non mancavano mercanti e artigiani.la Palestina al tempo di Gesù era divisa in: GALILEA SAMARIA GIUDEALa Galilea è una regione fertile e ricca Insieme alla Samaria faceva parte del Regno d'Israele separatosi, dopo la morte di Re Salomone, nel 931 a.C., e che venne distrutta nel 730 a.C con l'occupazione degli assiri che deportò parte della sua popolazione che venne sostituita da stranieri: cominciò, così, quell'intreccio razziale che fu all'origine del disprezzo e della diffidenza con cui erano guardati i samaritani dai giudei gli ebrei della Galilea aderirono al giudaismo separandosi così dai samaritani e unendosi ai giudei sotto l'autorità del Sommo Sacerdote del tempio di Gerusalemme. Mappa dell'Antica Galilea · Tiro SIRO- FENICIA Mt. Ermon Dan Cesarea di Filippo GALILEA Tolemaide Corazin · Betsaida Cafarnao . Magdala Mar di Galilea (Lago di Tiberiade) Tiberiade Cana · Dor Catena del Carmelo Nazaret Mt. Tabor Megiddo Valle di Jezreel Mt. Ghilboa Fiume Giordano DECAPOLI SAMARIA ConformingToJesus.com Mediterraneo Mar ML. Carmelo Piana di Esdraelon · CesareaLa Samaria La Samaria si trova al centro della Palestina. I samaritani vissero in costante conflitto con gli ebrei del sud. Dopo la caduta di Gerusalemme (587) Samaria e Giudea vennero riunite in una unica provincia alle dipendenze dei Babilonesi con capitale Samaria. Con l'editto di Ciro, gli Ebrei del sud cominciarono a ritornare e a ricostruire il Tempio di Gerusalemme, i Samaritani si opposero per non perdere il prestigio e i benefici che la capitale portava. Così i rapporti andarono sempre più deteriorandosi. Intorno al 400 a.C. alla Giudea fu riconosciuta l'autonomia dalla Samaria e fu inevitabile anche lo scisma religioso, che portò alla costruzione del tempio di Garizim e alla fissazione del Pentateuco come unica scrittura rivelata. Al tempo di Gesù c'era una ferma repulsione tra Giudei e Samaritani, nonostante la comune fede nell'unico Dio, Yahweh, e in Mosè. Mappa dell'Antica Samaria Pians u Estravion GALILEA DECAPOLI . MAP SAMARIA Fleras Giordano ...... 2 . GIUDEA Garita - PEREA Gordons naTolmascomLa Giudea era la regione a sud, quella zona montagnosa e arida che divenne la regione più importante, in grado di garantire la continuità e la sopravvivenza del popolo ebreo: la famiglia reale davidica, la capitale Gerusalemme ed il Tempio aggregavano e identificano gli ebrei fino alla conquista dei babilonesi. Con la successiva riorganizzazione nacque il giudaismo che se salvò il popolo dall'annientamento culturale e religioso, ma lo chiuso nel vicolo cieco del legalismo. Mappa dell'Antica Giudea SAMARIA Antipadride · Giaffa Betel Arimatea Efraim Emmaus · Gerico · Asdod Sefela Gerusalemme Ain Karem Qumran Bet Shemesh Betlemme Aschelona Adullam · Lachis · Gaza Ebron · GIUDEA Mar Morto En Gedi Masada® Beer-Sceba DESERTO DEL NEGEB ConformingToJesus.com Filistia PEREA Mar MediterraneoLa Giudea al tempo di Gesù aveva un proprio governatore, dal 26 d.C. al 36 d.C. fu Ponzio Pilato. Il titolo usato era quello di procuratore Il procuratore risiedeva a Cesarea marittima ... ma durante le feste ebraiche si recava a Gerusalemme ed alloggiava nella Torre Antonia.