Slide dall'Università degli Studi del Molise sulla concentrazione delle tensioni. Il Pdf esplora i principi teorici, le funzioni che influenzano il coefficiente di concentrazione e include esempi pratici e diagrammi esplicativi per la Fisica a livello universitario.
Mostra di più23 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
UDVORES Ä SCHEN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Corso di Laurea in Ingegneria Medica Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute Biomeccanica dei tessuti Prof. Ing. Domenico Gentile
DIORT Ä CHINT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Concentrazione delle tensioni F Caso ideale F ab A 0 2 Area = A P A 11 0 T T = TIC M M G = M Ilc Trave rettilinea - principio di Saint Venant CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNOAINA . LEVITT CHINT ARUILS
Esempio componente reale: Albero di trasmissione 4.835 Pinion -0.068 0.50 R 0.039 -A 2.500 0.035 16 -0.050 0.060-18 45' 0.9847 0.9844 LB 0.039 10.035 0.8734 0.8726 0.9347 0.9844 -A @1.650 92.000 ₪1.500 7 - 1.7480 =1.7470 Coupling Bearing seal Bearing seat 0.010 R 0.008 R 0.377 0.375 0.190 0.188 - 0.774 0.772 1.545- 1.543 Section B-8 Section A-A Notes: 1. Dimensions In Inches. 2. Tolerances as follows unless otherwise stated: XX = +0.050 XXX = 10.010 XXXX = ±0.005 3. Fillet radii = 0.050 unless otherwise stated. 4. Surface finish = 32 ; in unless otherwise stated. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni 4.100DIORT Ä CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Concentrazione delle tensioni In generale per un componente reale, la forma, i vincoli e la modalità di applicazione delle forze differiscono da quelli negli schemi di calcolo nominale Ad esempio si possono avere:
Concentrazione delle tensioni Omax - σ= N AAAAAAAAAA 5 $ L Omed Omax = Kt N s (L-d) K = Omax Omed tensione massima coeff. di concentrazione delle tensioni teorico y 0 - Stress distribution 1 1 A Stress trajectories - B -B -W CONDO DI MUNLA IN INULUNEKIA MEDICA DISEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISEDIORT Ä CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni + F AF 3 H H 2 - 1 h F *F CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNOUDVORES LEVITW CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni Onom Onom 1 t Omax M H -d M Actual stress distribution for notched section Actual stress distribution 1 CORSO DI LAUREA IN INULUNEKIA MEDICH UDLUNOUDVORES LEVITW -DE CHINT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni - (b) (a) (c) 1 (d) - (e) D-0-0-0 (f) CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNODIORT Ä CHINT ARUILS
Concentrazione delle tensioni IA A (a) J (b) Q- d IA IA (c) IA LA LA J D 1 IA - A CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNO LA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISEDIORT Ä CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni Metodologie di determinazione - Calcolo nominale e coefficienti correttivi: grafici - Analisi sperimentale: misure con strain gauges, metodi ottici, altro. - Calcoli teorico-analitici dove possibile - Simulazioni con codici di calcolo numerici agli elementi finiti (CODICI FEM). CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNODIORT Ä CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni 4 K+=2.65 K+=1.65 TO Kg = 1.2 8 4 Kt = 1.1 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNODIORT Ä CINTIARUSS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni Automobile Connecting Rod Hook and Clevis Crack Tip CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNODIORT Ä CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni ... 4.14 Bolt Hole- Symmetry Plane Critical Location DISEGNODIORT Ä CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni Barra rettangolare In trazione Barra rettangolare In flessione CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNODIORT Ä CHINT ARUILS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni ITTTF 4 2836+005 3.9188+008 35442+008 31706+006 2795.+000 2421 c+005 2047e-008 1.671+008 1.2910+005 649761005 4.754:+005 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNOÄ UNIVER DEGLI S DEL Mc
3.0 Did = 1.50 2.6 - D ₫ 1.10 2.2 K, 1.05 1.8 1.02 1.4 1.0 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 rid 26 T M 1.05 d 22 1.1 13 K 1.8 1.4 Did = 1.02- 1.0 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 rid (Shigley et. al) tensioni (Timoshenko et. al.) MDIORT Ä CHINT ARUILS
Concentrazione delle tensioni 3.0 r 2,8 D/d=2.0; 2.6 + P T P 2.4 1.30 2.2 1.20 1.05 1.15 K, 2.0 1.10 1.8 1.02 1.07 1.05 1.6 1.01 1.4 1.2 1.0 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 d Spotts, Fig. 2-8, Peterson CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISESTUDIORUM Ä LEVIT Ä
2.8 2.6 D D/d=6.0 2.4 ...... 3.0 M M ··· 2.0 2.2 1.50 K, 2.0 1.20 1.10- 1.8 1.03 1.6 1.01 1.4 1.2 1.0 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 r/d 3.0 d 2.8 "_D/d=1.05 2.6- 1.07 2.4- M 1.02 1.15. 2.2 1.30 K, 2.0 2.0 00- 1.8 1.6 1.4 1.2 1.0- 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 GNE r/d tensioni 2.6 T T 2.4 TD 2.2 D/d=2.0- K, 2.0 - 1.33- 1.8 - 1.20- 1.6 1.09 1.4 1.2 1.0 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 3.0 D/d=1.07- D 2.8 1.103 2.6 ++1.03 1.15 P P d 2.4 -1.02 2.2 1.30± 4 ... 1.50- = 2.0 1.8 1.6 1.4 1.2 1.0- 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 r/d 3.0 2.8 1 D 1.03 1.10 M T 1.01 1.01 K, 2.0 1.05 1.20 1.05 1.02 3.0 T dDIORUM CHINT ARUSS
Concentrazione delle tensioni 3,0 2.8 -F 2,6 2.4 F 2,2 Onom = A bh 2.0 1.8 H/ = 3 2 1.6 1.5 1.4 1.15 1.05 1.2 1.01 1.0 0 0.05 0.10 0.15 0.20 0.25 0.30 r/h CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE KI H E_ETUDNIORUS LEVIT POE CINTIARUSS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
5,0 Kt 4.5 4.0 3.5 M H M 3,0 -H/d = 3 - 2 2,5 -1.5 1.2 1.1 -1.05 2.0 1.5 1.02 1.01 1.0 0 0.05 0,10 0,15 0,20 0,25 0.30 r/d Concentrazione delle tensioni Stress Concentration Factors x File Edit Module Window Help × ETB Stress Concentration Factors Version 1.1.1 Solution Type: Circular Membarwith a Shoulder Fille! in Pedal Tantios - Circular Herrbers . Square Shoulder With Filet Axial Tension Bending Tor skom r P PI Results Input Parameters 3.285665+00 Stress KI Factor Fillet Radius, r 2.5464790+01 Nominal Stress 50 Large Diameter, D $3668780+01 Nadmun Stress 5 Small Diameter, d 500 Adal Force, P CALCULATE SHOW DATA HELP Engine art solsccc Vemilon 1.00 - Copyright (c) 2000-2002 Engurp, Ilne. Waring Acpiet Window CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDIC + U-Notch + Radial Hole + Rectangular iMembers K= Tnom hd 2DIORT Ä POE CHINT ARULE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni Valore del coefficiente teorico di concentrazione delle tensioni 1. è funzione della geometria e/o della forma del componente ma non della dimensione o del materiale; 2. è funzione del tipo di carico applicato al componente; 3. è funzione della specifica variazione di forma del componente: esempio foro o intaglio o spallamento ...; 4. è sempre definirito rispetto ad un carico nominale; 5. di solito si considera il materiale come lineare elastico, omogeneo ed isotropo. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNODIORT Ä POE CHINT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE
Concentrazione delle tensioni Esempio r T - T P d D D = 20 mm, r = 1 mm, d= 10 mm T=40000 Nmm P=7500 N determinare la sezione critica determinare gli sforzi nella sezione critica trovare le tensioni principali e disegnare i cerchi di Mohr per lo stato tensionale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNODIORT Ä CHINT ARUILS
Concentrazione delle tensioni C 130 mm P 47 mm - 70 mm diametro 1 500 mm TA=10 mm 1 = 13 mm r = 4,5 mm 1 B 40 mm P V= 10 mm - 40 mm diametro 900 mm 80 mm P = 40000 N A P CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MEDICA DISEGNO FB = 7 mm - A B UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE