Documento da Università su Didattica Generale per la Formazione del Docente. Il Pdf, un riassunto conciso di lezioni universitarie, esplora teorie dell'apprendimento come comportamentismo e cognitivismo, analizzando concetti chiave quali motivazione, autoefficacia e metacognizione.
Mostra di più25 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
LEZIONE 1
19/02/2024
PROFESSORESSA RANIERI
*CALCOLATORE: CAPACE DI ELABORARE, PROCESSARE DATI E INFORMAZIONI-> QUESTA IDEA NEGLI ANNI
80 FU CRITICATA PERCHÉ DICEVA CHE PENSARE NON ERA SOLO CALCOLARE BENSÌ COMPRENDERE IL
SIGNIFICATO (NEGLI ULTIMI ANNI ARRIVA CHATGP)
*TEACHING MACHINE: SONO MACCHINE CHE SOSTITUIVANO L'INSEGNANTE: NEGLI ANNI 80 LA MACCHINA
"PERSONA" NEL SENSO CHE ELABORAVA SIMBOLI MA LA CRITICA CHE SI FACEVA ERA CHE NON SI CAPIVA IL
SIGNIFICATO-> TUTTO CIO SI RIFERISCE ALL' INTELLIGENZA ARTIFICIALE
->LA MORALE DI TUTTO: STIAMO CERCANDO DI CAPIRE COME FUNZIONA LA MENTE E NON RIUSCIAMO A
TROVARE UNA RISPOSTA-LA LEZIONE COGNITIVISTA CI HA INSEGNATO CHE L'ELABORAZIONE DELL'INFORMAZIONE È QUELLO CHE LA
MENTE GIÀ SA E QUINDI QUELLO CHE GIÀ È PRESENTE NELLA NOSTRA MENTE
COSTRUTTIVISMO DELLA MENTE INDIVIDUALE ALLA SOCIETÀ
*IL BRAVO INSEGNANTE È QUELLO CHE SA GESTIRE E ORGANIZZARE LAVORO E STRUMENTI A
DISPOSIZIONE-> DEVE AVERE UN RICCO PACCHETTO DI OPPORTUNITÀ
22/02/2024
*LA MOTIVAZIONE PUÒ ESSERE CREATA IN ITINERE ATTRAVERSO:
->RINFORZO (SKINNER)
->ORIENTAMENTO (FEEDBACK)
->AUTOEFFICACIA (BANDURA)
*SIAMO UMANI E QUINDI SPESSO I PRIGIONIERI DEI NOSTRI AUTOMATISMI
*TANTI MODI IN CUI L'INSEGNANTE PUÒ DEMOTIVARE-> CREARE UN'ESPERIENZA DI
FRUSTRAZIONE (ESEMPIO: DARE A UN ALUNNO CON DIFFICOLTÀ UN COMPITO DIFFICILE) ->
REGOLARE LO SFORZO-> NON GENERANDO FRUSTRAZIONE E FARLO SENTIRE "STUPIDO"
*SECONDO BANDURA CI SONO 3 MODI IN CUI LE CONVINZIONI DI EFFICACIA CONTRIBUISCONO
ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE COGNITIVE CHE GOVERNANO IL SUCCESSO SCOLASTICO:
*ESTRANEO: RIGUARDA TUTTE LE FORME DI ATTIVITÀ COGNITIVA CHE DISTRAGGONO DA CIÒ CHE È
SIGNIFICATIVO PER REALIZZARE L'APPRENDIMENTO DESIDERATO. ESSO VA ELIMINATO O RIDOTTO IN
OGNI CASO
*INTRINSECO: È IL CARICO DI LAVORO COGNITIVO IMPOSTO DI PER SÉ DA UN DETERMINATO
COMPITO, DOVUTO ALLA SUA NATURALE COMPLESSITÀ. QUANDO È TROPPO ALTO VA RIDOTTO
*PERTINENTE: SI RIFERISCE ALL'IMPEGNO COGNITIVO UTILE. VA TENUTO ALTO
FATTORI CHE INFLUENZANO IL CARICO COGNITIVO (LANDRISCINA 2007)
RIVISITAZIONE/RISTRUTTURAZIONE DELLA CONOSCENZA
METACOGNIZIONE
*MODELLING: DIMOSTRARE COME SI AGISCE-> L'INSEGNANTE FA VEDERE COME SI FA E L'ALLIEVO
PROVA AD IMITARE CIÒ CHE GLI HA MOSTRATO L'INSEGNANTE
*COACHING: FAR PROVARE E INCORAGGIARE
*SCAFFOLDING: FORNIRE ELEMENTI DI SUPPORTO
*FADING: RIDURRE PROGRESSIVAMENTE LA GUIDA ISTRUTTIVA
26/02/2024