Documento dall'Università sul Basic Design - Lezione 1 6/03/2023. Il Pdf esplora il Basic Design, le sue origini alla Bauhaus, il ruolo del designer e le teorie di Kandinsky e Itten, classificando forme e proporzioni come la sezione aurea, utile per lo studio universitario di Arte.
See more29 Pages
Unlock the full PDF for free
Sign up to get full access to the document and start transforming it with AI.
Il designer è una figura che si occupa della realizzazione di progetti al fine di trovare una soluzione ai problemi. Il designer viene considerato come un problem seeker, ovvero colui che è capace di riscontrare i problemi che la vita quotidiana ci mette davanti .! Il designer è colui che "fa cose belle" (poiché progetta mantenendo una correlazione con l'arte) e che funzionano bene. ! Il design è innovazione! La caffettiera del masochista - gli oggetti inutili (Katerina Kampriani) .! Il design è come un pipistrello, mezzo topo e mezzo uccello = Il design è qualcosa che sta in mezzo tra arte e tecnica. ! Cooperativa sociale Quid! Treadless!
Kandisky. Punto, linea e superficie .! Itten. Teoria della forma e della raffigurazione .!
Il basic design nasce praticamente nella Bauhaus ed è stato un momento in cui tutte le tecniche coperte in precedenza vennero trasformate in una teoria, in modo che potesse essere trasmissibile e su cui gli studenti potessero riferirsi .!
Quando si parla di basic design si parla dei fondamenti delle arti applicate = arte diversa dalle arti pure (pittura, scultura e architettura) che produce manufatti. ! Il basic design nasce come una metodologia di insegnamento che permette di fissare i fondamenti teorici della progettazione, finalizzati al dare forma agli oggetti. ! Possiamo considerare questa disciplina come una sorta di grammatica di competenze fondamentali acquisite tramite la pratica. ! Il basic design nasce fondamentalmente alla Bauhaus, dove Kandinsky e Itter compresero la necessità di stabilire delle teorie che potessero essere insegnate e trasmesse. ! Il basic design ha comunque origine precedenti alla Bauhaus, nel passaggio tra :!
o educazione diretta - alla forma tramite la partita del disegno :!
Alla Bauhaus si riesce a dimostrare come poter passare da una oggettivazione e formulazione della forma individuale (quella di un'artista) a una forma trasmissibile, quindi oggettiva, un metodo (quello del design). ! Grazie ad un'ampia conoscenza delle teorie pittoriche e del colore Kandinsky fu il primo a dire che il colore ha un movimento e un suono, ovvero che ad esempio un blu è in grado di inghiottire lo spettatore. Inoltre, Kandinsky fu uno dei primi ad affermare che attraverso le forme e il colore riusciamo a trasmettere un certo tipo di emozione. !Tutte le grandi avanguardie degli inizi del 900 nascono principalmente riprendendo l'idea di Kandinsky di raffigurare non tanto quello che vediamo, quanto quello che plasmiamo nella nostra testa. !
Forma - dare forma a qualcosa vuol dire costruire una forma che sia più o meno complessa e che abbia un certo tipo di significato. ! Composizione - le forme realizzano delle composizioni!
Nel Basic Design si intrecciano la propedeutica (insegnamento) e la fondazione disciplinare (teoria): quindi in esso coesistono l'insegnamento, la ricerca formale ed espressiva ed il progetto .!
La Bauhaus fu una scuola di design che nacque nel 1919 in Germania, a Weimar, e fu fondata da Walter Gropius, grande architetto moderno. ! Gropius chiamò ad insegnare Kandinsky, grande artista e pittore dell'epoca; Itten, Klee, artista svizzero riconosciuto come un grande pittore dell'arte astratta; Alberts, inizialmente studente della Bauhaus dove poi diventerà maestro, scappò a Chicago prima della WWII dove diventò insegnate al Black Mountain College .! Tutti questi artisti furono fondamentali nel passaggio da educazione indiretta ad educazione diretta .! A partire dal Medioevo si assiste ad una distinzione tra arti maggiori e arti minori (arti che richiedono fatica e permettono la produzione di manufatti destinati al commercio), fino a tutto il novecento. ! Uno dei primi a comprendere l'importanza delle arti applicate fu Henry Cole che fondò nell'Ottocento a Londra la School of Design. Henry Cole fu colui che organizzò la Great Exhibition ad Hyde Park nel 1851, considerata la prima esibizione di design .!
È tutt'oggi una delle scuole più prestigiose di arte e design. Nacque a Londra nel 1837 come una scuola per docenti e non per studenti. !
Henry Cole acqua In Inghilterra nel 1808, fu un grande designer ed imprenditore inglese. Nel 1849 fondò il Journal of Design and Manufacturer e nel 1851 dirige e promosse la Great Exhibition, un'esposizione di design che si tenne ad Hyde Park, a Londra. ! Durante la Great Exhibition vediamo che il designer diventa consapevole che l'attività di produrre oggetti ha bisogno di una disciplina e di essere insegnata, ha bisogno di principi e teorie sulle quali il professionista possa basarsi nel fine di produrre un manufatto ottimale e utile. Cole, inoltre, fu colui che coniò l'espressione di artista fabbricante, ovvero il designer, con l'espressione art manufacturer .! Riqualificò l'oggetto individuale secondo due principi: !
Inoltre. C. Motodicizza alcuni esempi-guida ai quali uniformare i nuovi criteri di progettazione .! Henry Cole insieme alla regina Vittoria e il re Alberto fonda il Victoria and Albert Museum, un museo di arti applicate e design considerato tutt'oggi un museo fondamentale dell'arte applicata .! Henry Cole come designer si occupò di molti progetti, quali :!
Nel circolo di Henry Cole furono presenti diversi collaboratori che lo aiutarono nei suoi progetti .!
Architetto e designer che pubblicò il primo atlante mondiale di tutte le decorazioni tipiche di varie parti del mondo: La grammatica dell'ornamento. O.J. raffigurò diverse illustrazioni di decorazioni appartenenti a diverse culture che ebbe la possibilità di osservare dal vivo nei suoi viaggi e diede la possibilità a diversi artisti e studenti di confrontarsi con stili che non avrebbero potuto conoscere. ! Jones fece una serie di selezioni bidimensionali dei moduli e dei colori utilizzati negli ornamenti trattati, la maggior parte degli schemi che lui riporta saranno utilizzati negli anni successivi nella realizzazione di diversi ornamenti come la carta da parati. Con questo suo lavoro si avvicinò anche all'idea di Kandinsky che il colore non trasmette solo una sensazione visiva, ma anche emotiva e sensoriale diversa. ! Nella grammatica dell'ornamenti, Owen illustra fondamentalmente i patter tipici di culture diverse, arrivando a progettare dei pattern diversi rispetto a quelli osservati, seppure mantenendo comunque delle connotazioni di stili pre-esistenti. ! Jones si rifece molto all'arte Liberty, sfruttando l'idea del movimento ondulatorio ed elementi appartenenti al mondo vegetale. Il tipo di astrazione tipico del Liberty lo portò alla realizzazione di ornamenti in prodotti manifatturieri, sfruttò alcune forme e richiami degli ornamenti nella realizzazione di elementi costitutivi di prodotti come lo schienale di una sedia. !
Christopher Dresser realizzò degli oggetti dove possiamo notare un pensiero pionieristico rispetto all'epoca: riprese elementi geometrici semplici, tendenza che diventerà uno dei temi principali della Bauhaus. ! Dresser pubblicò uno scritto intitolato Principles of Decorative Design (design inteso più come disegno, rispetto a progettazione): !
Zuccheriera a forma di cono con i manici che diventano elementi decorativi e funzionali, permetto il sostegno e l'equilibrio dell'oggetto. !
Anche lui scrisse un manuale di design (A Manual of Design), studio alla Royal College dove diventò più tardi insegnante di botanica. ! Lo studio della botanica permetterà a Redgrave di definire uno stile personale basato su leggi e principi geometrici, cercati nello studio della simmetria, in relazione alla morfologia della natura .! Redgrave studiò botanica, infatti sarà possibile individuare elementi vegetali nella sua produzione .! Al Royal College Richard Redgrave sarà uno dei promotori della classe di Elementary design .!
Morris fu un socialista. Morris fondò l'Arts and Craft, un'associazione di professionisti. L'idea di Morris era quella di fondare un associazione che producesse artefatti di qualità ed esteticamente belli. !
Nel 1859 Morris, insieme all'architetto Philip Webb, progetto la Red House, un'abitazione che successivamente diventerà la sua dimora. ! Per Morris era importante che tutte le produzioni apparteniti all'ambiente domestico fossero correlate tra loro e che fossero in grado di elevare la figura del proprietario. Tutti gli elementi della casa e dell'ambiente dovevano essere progettati mantenendo un continuum tra gli oggetti e l'edificio, mantenendo una coerenza ed un equilibrio stilistico .! Nel 1861 Morris fondò la Morris, Marshall & Co, tutt'ora esistente, che si specializzò soprattutto nella realizzazione di carta da parati e tessuti. Realizzò, inoltre, anche mattonelle di ceramica con motivi decorativi particolari. ! Alla Great Exhibition ebbe alcune difficoltà nel trovare dei punti di connessione tra ciò che lui realizzava e l'idea della figura del professionista che era stata promossa all'esibizione .!