Slide sulla geografia che esplora l'orientamento sulle mappe, il reticolato geografico e le zone climatiche. Il Pdf è un materiale didattico schematico e utile per lo studio autonomo, adatto a studenti della scuola media che affrontano la materia della Geografia.
See more31 Pages
Unlock the full PDF for free
Sign up to get full access to the document and start transforming it with AI.
La geografia è una scienza antichissima il cui nome significa DESCRIZIONE (grafia) della TERRA (geo) ed è una scienza che è cambiata nel tempo.
ERE CCIDENTAL HE MISPH MICRONÉSIE 2 POLYONE ST www.todocoleccion.net MAR MEDITERRANEO 111 1 3122 12! 3125 123 31312 123 131315 131 31321 [ ] 133 31322 142 31323 ] 2111 3211 2112 3212 ABRUZZO 221 3231 1 222 3232 223 3 324 ] 231 3241 241 331 242 333 243 334 3111 411 3112 3113 3 512 1 3115 1 523 PUGLIA LAZIO N CAMPANIA 10 0 20 30 40 km S Uso del suolo 3116 3121 3123 RE ORIE 511 1 3114 0LA GEOGRAFIA
la geografia utilizza, per i suoi studi, il METODO GEOGRAFICO:
ELEMENTI DEL PAESAGGIO:
Lo scienziato che studia la geografia è il GEOGRAFO. il principale strumento di studio sono LE CARTE = rappresentazioni di una parte di territorio che permettono di fornire molte informazioni in una superficie (foglio, file) limitata
Le carte geografiche sono cambiate nel corso della storia ma mantengono 3 caratteristiche: sono
TRASPORTARE UN SOLIDO SU UN PIANO ... LA PROIEZIONE Trasportare le linee di confine dei continenti, riportare le forme di un solido su un piano non è sempre facile in quanto spesso si incorre in deformazioni delle distanze o degli angoli. Per fare questo sono state utilizzate diversi tipologie di PROIEZIONI, che forniscono risultati differenti anche a seconda del loro utilizzo. Upper left: Globular. Upper right: Orthographic. Lower left: Stereographic. Lower right: Mercator What four commonly used projections do, as shown on a human head
PROIEZIONE DI MERCATORE (Proiezione cilindrica centrale) - COSTONE Fig. 1 La carta di Mercatore non è altro che una carta in proiezione cilindrica con determinate modifiche elaborate dal Mercatore al fine di rispettare l'ugua- glianza fra gli angoli sulla carta e nella terra. Notare la distanza crescente del paralleli verso i poli e finesistenza delle calotte polari (proiettate all'infinito] che non consente di utilizzare la carta oltre i 60° circa di Latitudine N e S. In senso orario proiezioni di: Mercatore, Mollweide, Peters, Lambert
ESEMPI DI PROIEZIONI
ESEMPI DI LEGENDE https://www.openstreetmap.org/#map=17/45.37500/9.69882 OpenStreetMap Modifica Cronologia Esporta Tracciati GPS Diari degli utenti Comunità Copyright Aiuto Informazioni Accedi Registrati Cerca Dove si trova? Vai t 1a- 10i 10m - .4b 1 P 22f 10g 22. 10s 4a 8 1 2d 29 26 22-18 16 12 13 20 6 5 18a 4 4 14 Via Caterina 29- P 37b + 122 20 12 10 6 4 Percorso pedonale Via Montanaro A. 9b 17 = 14 42 Via del Carmelitani 12 Ferrovia ? 40- =8℃ 1a 25 27 86 #21 Roggia Fossetta Metropolitana leggera e tram Funivia e seggiovia 15 V 16 8 00 = 20 11 22 16a 7= 14 36b 12 10 8 144℃ # Edicola 2 Via Bramante https://www.openstreetmap.org/help 36 Via Serio @ Contributori di OpenStreetMap v Fai una donazione. Condizioni di utilizzo del sito web e delle API Confine 3 + Via Prati 45b ob Via Bergamo 1 Serio Legenda Autostrada 1 Strada principale Strada forestale o agricola Legenda -- 32 2 via del Novelletto degli Uberti Percorso per equitazione Pista ciclabile 35a 18 8 Via Battaglio 11 7b 3 7 5c Santuario di Santa Maria della Croce 9 == + 2 4 Metropolitana 8 38 Roggia Margola 17 Via Mongia Viale Santa Maria della Croce Centro Sportivo "Aldo Bertolotti" Pista di decollo/atterraggio e pista di rullaggio Area di parcheggio aeroportuale e terminal 50 m 5 33-0 4 3 Via D'Albino 11 LO OO 30 Via del Novelletto +- Via Mulini 100
LA SCALA DI RIDUZIONE > indica quante volte l'u.d.m reale è stata rimpicciolita sulla carta ES: 1 : 100000 = 1 km è stato rimpicciolito 100000 volte " 1: " si legge "UNO A" -> rapporto tra l'u.d.m sulla carta e la sua dimensione reale ES: scala 1 : 50000 = 1 cm sulla carta =50000 cm reali
La scala può essere: SCALA NUMERICA SCALA GRAFICA 0 1 km 0 2 4 1 : 100 000 km 0 4 8 1 : 200 000 km 0 40 80 1 : 2 000 000 km 2 1 : 50 000
E SE ZOOMMIAMO? https://www.openstreetmap.org/#map=17/45.37500/9.69882 ATTENZIONE! se si fanno degli ingrandimenti o dei rimpicciolimenti con le fotocopie o con lo zoom dei dispositivi occorre sempre ADATTARE la scala numerica, o mantenere la scala grafica, non può essere tagliata via! OpenStreetMap Modifica Cronologia Esporta Tracciati C OpenStreetMap Modifica - Cronologia Esporta Trace Cerca Dove si trova? Vai lia Prati ur DE ve 45b 10m do 46 P 22f 10g 220 10s 4 + 4 14 20 26 22-18- 16-12 E 6 5 16 4 30 27 P 379 35a 1831 27 20 12 10 6 4 Via Montanaro A 76 17 19 42 Via dei Carmelitani 12. 20a 20 20 11 R 11 +-Via Mulini # 9 =24 22 16a 2 12 10 8 Edicola 50 m Via Bramante Za Viale Santa Maria della Croce 40 # 8 25 27 =86 Via D'Albino ;R. D. Roggia Morgola 15 Via Mongia 4 Centro Sportivo "Aldo Bertolotti" Roggia Molinara 16 7 20 m 50 ft @ Contributori di OpenStreetMap v 200 ft 36 @ Contributori di OpenStreetMap ¥ Fai un 12 1 5 17 Roggia-Morgola- Roggia Molinara 2 15 = Roggio Morgola Via del Novelletto via del Novelletto Via Caterina + Via Battaglio 50 Santuario di Santa Maria della Croce 18 -14 13 Roggia Fossetta 38 degli Uberti 20 14 Via Mulini For Cerca Dove si trova? Vai 1 2 ap Via Bergamo -101 Via Serio 36b TA = D Via Mongia 45
ALPI RETICHE ALPI LEPONTINE Orties Bernina - M - Adamello Lage VARESE COMO BRIANZA BERGAMO Lago Gardn ARLANO LOMELLINA OLTREPO' PAVESE MANTOVA CREMONA Po . Codogno PAVIA Po Casalmaggiore . Suzzara .Voghera Viadana M. Penize M. Lasina
a LOMBARDY SONDRIO Tirano . Sondrio . Morbegno Lago di Lugano Lago Maggiore COMO LECCO VARESE a Lecco Varese Erba BERGAMO Como . Calolziocorte Lago di Varese Cantù Logo Idro Cassano Magnago enovo .Merate .Seriate seregno .Lumezzane Gallarate Busto MONZA E Arsizio Saronno ne BRIANZA Legnano . Monza Balsamo . Brescia Sesto . . Cologno .Treviglio San Giovanni Monzese Desenzano del Garda MILANO Montichiaro @ Castiglione delle Stiviere .Crem Vigevano Lodie . Mortara LODI CREMONA Pavia Casalpusterlengo San Colombano Bang Al Lambro Addio . Codogno . Cremona MANTOVA Mariano Comens Comenace Casate Bergamo BRESCIA .. . Dalmine Desioe . Adde Lissone Cinisello alza? Lago di Garda MILANO alamu . Mantova 0 ALPI RETICHE, MERID. Adda Lago di Como
TIPOLOGIE DI CARTE . FISICO-POLITICHE: comprendono elementi naturali e amministrativo politici A R E 1 L Alpi Lepentine Bernina Sondrio Volteiling 1 r Como Lecco 0 C Bergamo Bri0m20 0 O Seno S.G. ficracia MILANO . E C P G r n U C Lomellina Mantova Qilrepo Faweis Pogpo Rum Emil a . Romagn S nichtino-Alto Adige . Lore & 0
TIPOLOGIE DI CARTE . STRADALI E VIARIE: strade e vie di comunicazione dettagliate .... quando non c'era google Maps! Touring Club Italiano Autostrada a carreggiate separate Strada di grande comunicazione a quattro e due corsie Lombardia 1:200 000 Carta stradale e turistica AUSTRIA SVIZZERA -Alto Adige Andermati Morano Belrando Sangri Verba løp Trentino- Lom beardia Novara49 MILANO Piem Verona TONNO Ferrara Madena Emilia - Romagna GENOVA BOLOGNA Savons Rete autostradale, stradale e ferroviaria Indice dei nomi con tabella delle distanze chilometriche tra le località principali MILANO Località d'interesse turistico 2 Aree naturali protette nia .Soriano nel Cimino RIETI Pizzol A24 . Assergi 13 Magliano Sabina AMITERNUM 32 Caste SPd. Mo Vetralla Caprarola S. Maria in Vescovio 35 Rocca Sinibalda Fiamignano 15 Cap NOVI Bominac Capranica o Sutri Nepi . Farfa Navelli Borgorose 18 Poggio Molano M. Volino . 2487 Manziana Castelnuovo di Porto .Orvinio Confini di Stigliino O44 0 -74 Moricone FUCENS. Celano 15 11 30 Vicovaro Cappadocia Pescina Cervara di Roma M. Autore Capistrello: 26 Q 1853 Gioia d. Marsi Ladispoli O GRA Tivat -1429 di Marsi S. Benedetto Sc Fregene o 30 Villavallelonga Focene OFrascati Flugglo Guarcingetosa di Fiumicino Marino Anagni O Colepardo Albano L. Colleferro O Veroli Casamar Genzanoc Ferentinoo Isola Alvi Pomezia Lanuvio O Cori Carpineto Arpino Tor Valánica O Cistema & Latina 22 45Ardea Aprilia NINFA Ceprano 148 . Sermoneta 23 26 . Prossedi Montecassino Lavinio- Lido di Enea ATINA 22 Aquino Nettuno PrivernoC Pontecorvo . Y. ASTURA .. . Pontinia Sonnino Esperia od 29 39 Fondi 37 Ausonia" 76 Sabaudia O 6 Mir Terracina M. Circeo Sperlonga Formia SH OS. Felice Circeo Gr. di Tiberio Gaeta MINTURNA Baia Domizi Golfo di/Gaela Mondra Isole Cas Parco nazionale o regionale Confine di regione Confine di provincia Campoforogna &Antrodoco VITERBO O Cottanello Cittaducale O L'AQUILA NORCHIA Civita Castellana Ronciglione O Poggio OMirteto 26 18 Rocca o di Cambio Rocca .di Mezzo Trevignano Romano Rignano Flaminio tiere op Tolta Pietrasecca Ovindoli Bagni 22 86 30 O Anguillara Sabazia 3 Palombara 83 Sabina Arsoli Tagliacozzo 53 NECROPOLI 350 Mentana A S. Severa O Cerveteri 16 35 M. Uvata Luco Trasacco Subiaco .2156 Palestrina Filettino. M. Vig ROMA Paliano pescasserolio OSTIA O risulti Campoli ppenning C. Gandolfo o di Papa Alatri Abb. di Sora di Roma Velletri Segni 36 FROSINONE 69 Romano Supino QArce Ceccano D Roccase Abb, di le Ferriero 16 Sezze 46 Od. Volsci 151Amaseno Vallecorsa Anzio OS t Abb. di Fossanova Pico 0 Ferrovia principale Aeroporto principale Abbazia o santuario isolato H Castello, villa o palazzo isolato Rovine o ritrovamenti archeologici Grotta Campeggio, ostello della gioventù 69 Barisciano FALER de 2 Molinao. 29 Aterno " Magliano ALBA "Marsi Bracciano Carsoli A12 .26 Avezzano 91 OUO 24 oS. Vito Romano Valmontone Rocca Lido di Ostia Pastel Fusand 21 Norma Castro 28 O Roccagor O Lido di Foce Verde 37 Itno 442MON; piemonte Strada di interesse regionale a quattro e due corsie Altre strade