Documento universitario sulla valutazione degli apprendimenti. Il Pdf esplora le linee guida per la valutazione scolastica, le modalità di certificazione delle competenze e le rilevazioni INVALSI, utile per studenti universitari che approfondiscono la didattica.
See more14 Pages
Unlock the full PDF for free
Sign up to get full access to the document and start transforming it with AI.
Introduzione Le nuove linee guida per la valutazione (172/2020) richiedono di ripensare al processo valutativo in logica di apprezzamento - la proposta ministeriale contiene molte insidie e rischi in caso di adozione letterale e lascia aperti alcuni dubbi quali
Il rischio è di adottare le norme in modo rigido e frettoloso, senza riflessione sulle stesse. Il decreto è stato emesso a anno scolastico già avviato con richiesta ai docenti di applicarlo già per il primo quadrimestre da cui i docenti hanno avuto poco tempo per visionare lo stesso prima di applicarlo- sarebbe necessaria una fase iniziale di sperimentazione per capire meglio e usare meglio lo strumento.
La valutazione formativa è come l'asticella inclinata del salto in alto: ogni studente salta nell'area più bassa per perfezionare la tecnica poi da solo è motivato a trovare la sfida che personalmente può al meglio affrontare e ad impegnarsi per riuscire nella stessa -> così la valutazione severa funziona se legata ai parametri valutativi noti allo studente e al contempo se associata a feedback costanti che consentano allo studente di sentirsi sempre aiutato a crescere.
Il processo valutativo è caratterizzato da questi passaggi:
La valutazione deve sempre essere trasparente quindi che espliciti le scelte del docente - la valutazione deve avere questa caratteristica in quanto è sociale e pubblica
La valutazione può essere considerata partendo da 2 logiche
Nell'approccio socio-costruttivista alla didattica
il costrutto di competenza