Slide sulla Corporate Governance e Sistemi Informativi. La Pdf esplora il concetto di corporate governance e il suo rapporto con i sistemi informativi, analizzando il Consiglio di Amministrazione e il processo di autovalutazione. Questo materiale di Economia per l'Università è utile per lo studio autonomo.
Mostra di più30 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
Prof.ssa Alessandra
Tafuro
CORPORATE!
IMPACT
6
CONFLICTS
CONCERNED
MECHANISMS
COMPENSATION EMPLOYEES
OBJECTIVES CORPORATION'S
EXISTENCE
ARISES INTEREST
PERSONNEL
Funzionamento efficace se sussistono i requisiti di: indipendenza, competenza, funzionalità organizzativa
insieme di meccanismi che favoriscono i processi decisionali nello svolgimento dei vari compiti cui un consiglio di amministrazione è preposto
totale
total
Ftse Mib Mid Cap
Star
altro
other
numero società considerate
(incluso monistiche e dualistiche)
213
33
34
68
78
numero incarichi
2,050
413
385
600
652
donne (%)
41.3
40.0
43.4
41.5
40.6
età media
57.0
58.0
58.0
56.5
56.3
stranieri (%)
5.6
11.1
5.2
3.2
4.4
amministratori family (%)
15.5
2.9
12.5
21.8
19.3
laureati (%)
89.6
95.9
91.9
87.5
86.0
di cui: con titolo post-lauream (%)
27.8
30.3
27.4
27.6
26.4
manager (%)
65.4
69.5
67.3
63.2
63.7
consulenti/professionisti (%)
25.1
17.2
20.3
27.7
30.5
accademici (%)
8.9
12.8
11.2
8.8
5.1
partecipazione media alle riunioni
95.5
97.5
94.1
96.5
94.2
Competenze diverse
Aspetti demografici: età, sesso, Nazionalità
Presenza di stranieri
Background Professionale
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Čočkana fondata da Luciana Machi a Aveia de Antonila Packs
Antonio Prencipe
I CARATTERI E I PROFILI DI DIVERSITÀ
NELLA GOVERNANCE DELLE AZIENDE
QUALE CONTRIBUTO ALLA CREAZIONE
DEL VALORE ECONOMICO
G. Giappichelli Editore - Torino
Numero
consiglieri
8-15
La numerosità dipende da diversi fattori:
Il numero dei consiglieri dovrebbe essere sufficientemente ampio da garantire l'eterogeneità di competenze e sufficientemente ristretto da consentire l'efficacia dei processi decisionali.fa
sostanzialmente riferimento ad aspetti quali:
AMMINISTRATORI
esecutivi
tra cui:
delegati
presidente
non esecutivi
(indipendenti)
lead
indipendent
director
modello di governo
societario conforme alle
normative
Effettiva indipendenza e competenza del cda
Un primo e fondamentale aspetto strettamente attinente alla composizione del consiglio di amministrazione riguarda sia il mix di consiglieri nel cda (esecutivi e non, indipendenti e non) che i relativi profili professionali che questi rappresentano (imprenditori, manager, professionisti, professori universitari ecc.).
Per troppo tempo, la presenza di consiglieri senza legami di natura economica con l'impresa è stata considerata tout court indicatore di indipendenza del consiglio di amministrazione, mentre la presenza di consiglieri con particolari esperienze (internazionali, in particolari settori, come consulenti ecc.) è stata considerata un valido indicatore di competenza del cda.
L'indipendenza del board può essere garantita solo da consiglieri con effettiva indipendenza (personale) di giudizio, e che siano messi nelle condizioni di esercitarla, mentre la competenza deve essere valutata soprattutto in termini di coerenza tra le competenze espresse nel cda e le esigenze strategiche dell'impresa.
Finance
Compliance
Accounting
Auditing
Lending
Bank
regulation
Bank operations
and payment
systems
Internal
controls
Strategic
planning
Communications
Risk
Management
Governance
female directorships
amministratore delegato
CEO
numero incarichi
13
15
16
17
number of directorships
% totale incarichi femminili
6.8
1.8
1.9
2.0
% total female directorships
numero società
13
15
16
17
number of companies
% capitalizzazione totale
0.5
2.2
2.4
2.1
% total market capitalisation
presidente/presidente onorario
chair/honorary chair
numero incarichi
9
27
30
32
number of directorships
% totale incarichi femminili
4.7
3.2
3.5
3.8
% total female directorships
numero società
9
26
30
32
number of companies
% capitalizzazione totale
0.5
18.2
20.7
27.4
% total market capitalisation
amministratore indipendente
(da TUF e/o da CGC)
independent director
(by TUF and/or CGC)
numero incarichi
71
616
635
619
number of directorships
% totale incarichi femminili
37.0
72.8
74.5
72.9
% total female directorships
numero società
55
216
209
201
number of companies
% capitalizzazione totale
28.8
99.8
99.9
99.9
% total market capitalisation
amministratore di minoranza
minority director
numero incarichi
11
84
91
86
number of directorships
% totale incarichi femminili
5.7
9.9
10.7
10.1
% total female directorships
numero società
11
67
71
68
% capitalizzazione totale
19.3
75.8
73.6
76.1
% total market capitalisation
numero donne
192
846
852
849
number of women
peso medio sul board (%)
7.4
38.8
41.2
42.9
average weight on board (%)
numero società diverse-board
135
223
215
206
number of diverse-board companies
% totale
51.7
99.6
99.5
99.5
% total
organi di controllo
boards of statutory auditors
numero donne
57
269
274
262
number of women
peso medio sul board (%)
6.5
38.6
40.8
40.9
average weight on board (%)
numero società diverse-board
53
221
213
204
number of diverse-board companies
% totale
20.3
98.7
98.6
99.0
% total
ruoli donne
2011
2020
2021
2022
auspicabile che le imprese evitino nomine di comodo, al solo scopo di rispettare gli obblighi di legge, orientando piuttosto la selezione delle donne nei cda in base ai contributi di riconosciuta professionalità, eventualmente affiancati da una particolare attenzione al contributo che queste possono apportare in termini di diversità di stili e di modelli relazionali, di clima interno al consiglio, nonché di qualità complessiva del dibattito e dei lavori consiliari.
2011
2020
2021
2022
organi di amministrazione
boards of directo
L'informativa predisposta dal management per le presentazioni al consiglio di amministrazione deve essere sempre pensata in modo tale da:
informativa attenta, puntuale, completa e pertinente
Precondizione per attivare un dibattito costruttivo all'interno del CdA che, in assenza di tale informativa, non può che limitarsi agli aspetti meramente formali.
La crescente complessità dei ruoli e delle responsabilità, da un punto di vista sia formale sia sostanziale, di un consigliere di amministrazione impone una maggiore attenzione anche all'inserimento effettivo di nuove professionalità all'interno del board.
La previsione di un numero adeguato di riunioni, di incontri ad hoc su temi strategici o di controllo particolarmente rilevanti per la specifica impresa, appaiono fondamentali ai fini di un rapido inserimento del nuovo consigliere nel suo ruolo.
Un consiglio di amministrazione ben funzionante rischia di non svolgere al meglio il proprio ruolo di governo se non esiste un corretto bilanciamento nel rapporto con gli altri organi sociali, gli organismi e le funzioni (quali il collegio sindacale, i comitati del cda, la funzione di internal audit, l'Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001), nonché con la struttura organizzativa, e in particolare con l'alta direzione aziendale (il top management team)