Riassunto Media e Società nel Mondo Contemporaneo, UNIBO

Documento da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (unibo) su Riassunto Media e Società nel Mondo Contemporaneo. Il Pdf esplora l'evoluzione della stampa e della radio come mezzi di comunicazione di massa, analizzando il loro sviluppo storico e l'impatto sociale, con un focus sul ruolo dei media nei conflitti e sulla libertà di stampa.

Mostra di più

45 pagine

Riassunto Media e società nel
mondo contemporaneo (Gorman,
Mclean)
Storia Delle Comunicazioni Di Massa
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (UNIBO)
44 pag.
Document shared on https://www.docsity.com/it/riassunto-media-e-societa-nel-mondo-contemporaneo-gorman-mclean-1/5123151/
Downloaded by: nicole-berardi-3 (nicoleberardi99@gmail.com)
LA STAMPA COME MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA
tardo 800, mutamento sociale+economico + sviluppi tecnologici -> comparsa dei giornali,
pubblico di massa
in tempo di guerra -> veicoli della propaganda + tenere alto il morale
Le origini
antenati del giornale nascono poco dopo invenzione del torchio tipografico
metà 400, forme di stampa con notizie di avvenimenti
600, fogli di informazione, gazzette, opuscoli, almanacchi
1660, Leipziger Zeitung, primo quotidiano pubblicato in Europa
newspaper -> pubblicazione reglare contenente notizie recenti
Inghilterra: 1665, London Gazette; 1702, Daily Courant (primo quotidiano)
giornali diffusi nei caffè, pub, botteghe
crescita della pubblicazione dei giornali d'informazione -> governi adottarono misure per
limitare la stampa emergente, per evitare di diffondere opinioni radicali pericolose
1712, Inghilterra, Stamp Act: proprietari di giornali devono pagare un penny per ogni foglio
stampato e uno scellino per ogni inserzione pubblicitaria inserita
colonie americane, diffusione di quotidiani più rapida
1690, Publick Occurences
1704, Boston News-Letter
tardo 700, quotidiani: 1783 Pennsylvania Evening Post; Pennsylvania Packet, Daily
Advertiser
Primo emendamento alla Costituzione -> garantita libertà per la stampa in crescita
800 -> mutamenti sociali+economici crearono condizioni favorevoli per crescita di giornali a
più ampia diffusione
industrializzazione, ubranizzazione, innovazione tecnologica, mutamenti dei trasposrti e
istruzione contribuirono
1870, Inghilterra, Education Act: istruzione elementare obbligatoria, elevata età minima per
lasciare la scuola
aumentate occasioni di lettura -> lampada a kerosene
esteso diritto di voto -> più domanda di informazione
New York -> 1833 Sun, 1835 Hemerald, 1841 Tribune, 1851 Times
anni 30-40 agenzie di stampa internazionali, offrono nuovi contenuti, sempre più importanti
con lo sviluppo dei giornali di informazione di massa + estensione della domanda di notizie
del pubblico, influenzarono il punto di vista, privilegiando l'obiettività
in America, Associated Press: federazione di organizzazioni locali e regionali per la raccolta
delle notizie, usava nuove linee telegrafiche per distribuire un notiziario quotidiano ai membri
sviluppi tecnologici influenzarono modo di raccogliere notizie
1844 Morse trasmise il primo messaggio telegrafico
1850 (ca) primo cavo transatlantico
1890 (ca) Marconi, telegrafo senza fili+trasmissione segnali radio
Document shared on https://www.docsity.com/it/riassunto-media-e-societa-nel-mondo-contemporaneo-gorman-mclean-1/5123151/
Downloaded by: nicole-berardi-3 (nicoleberardi99@gmail.com)

Visualizza gratis il Pdf completo

Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.

Anteprima

La stampa come mezzo di comunicazione di massa

tardo 800, mutamento sociale+economico + sviluppi tecnologici -> comparsa dei giornali, pubblico di massa in tempo di guerra -> veicoli della propaganda + tenere alto il morale

Le origini

antenati del giornale nascono poco dopo invenzione del torchio tipografico metà 400, forme di stampa con notizie di avvenimenti 600, fogli di informazione, gazzette, opuscoli, almanacchi 1660, Leipziger Zeitung, primo quotidiano pubblicato in Europa newspaper -> pubblicazione reglare contenente notizie recenti Inghilterra: 1665, London Gazette; 1702, Daily Courant (primo quotidiano) giornali diffusi nei caffè, pub, botteghe crescita della pubblicazione dei giornali d'informazione -> governi adottarono misure per limitare la stampa emergente, per evitare di diffondere opinioni radicali pericolose 1712, Inghilterra, Stamp Act: proprietari di giornali devono pagare un penny per ogni foglio stampato e uno scellino per ogni inserzione pubblicitaria inserita colonie americane, diffusione di quotidiani più rapida 1690, Publick Occurences 1704, Boston News-Letter tardo 700, quotidiani: 1783 Pennsylvania Evening Post; Pennsylvania Packet, Daily Advertiser Primo emendamento alla Costituzione -> garantita libertà per la stampa in crescita 800 -> mutamenti sociali+economici crearono condizioni favorevoli per crescita di giornali a più ampia diffusione industrializzazione, ubranizzazione, innovazione tecnologica, mutamenti dei trasposrti e istruzione contribuirono 1870, Inghilterra, Education Act: istruzione elementare obbligatoria, elevata età minima per lasciare la scuola aumentate occasioni di lettura -> lampada a kerosene esteso diritto di voto -> più domanda di informazione New York -> 1833 Sun, 1835 Hemerald, 1841 Tribune, 1851 Times anni 30-40 agenzie di stampa internazionali, offrono nuovi contenuti, sempre più importanti con lo sviluppo dei giornali di informazione di massa + estensione della domanda di notizie del pubblico, influenzarono il punto di vista, privilegiando l'obiettività in America, Associated Press: federazione di organizzazioni locali e regionali per la raccolta delle notizie, usava nuove linee telegrafiche per distribuire un notiziario quotidiano ai membri sviluppi tecnologici influenzarono modo di raccogliere notizie 1844 Morse trasmise il primo messaggio telegrafico 1850 (ca) primo cavo transatlantico 1890 (ca) Marconi, telegrafo senza fili+trasmissione segnali radio

progressi delle tecniche di fabbricazione di carta e stampa passaggio da macchina piana a rotativa, poi macchine da scrivere, linotype per la tastiera abolite poi restrizioni sulla stampa (imposta sulla stampa, carta e inserzioni) -> rivoluzione, comparsa di giornali quotidiani nelle province mutamenti sociali+economici produssero condizioni per sviluppo di giornali che miravano a soddisfare un pubblico più ampio e alfabetizzato

I mutameti dell'organizzazione economica della stampa

due mutamenti di tipo economico-organizzativo:

  • avvento della pubblicità permise di finanziare stampa popolare economica
  • sviluppo delle catene di giornali e periodici creato modello di proprietà magnati della stampa, interessati a raggiungere settori alti della società, offrendo contenuti per pubblici di massa, che attiravano inserzionisti realizzata economia di scala guerra civile americana (1861-1865) stimolo alla diffusione dei giornali i principali quotidiani, contando sulle entrate della pubblicità e rivolgendosi al grande pubblico, diventarono grandi imprese importante nell'America dell'800 fu lo sviluppo della stampa afroamericana+stampa per le varie etnie di immigrati Gran Bretagna, stampa popolare in espansione fra 800/900: 1881 People, 1896 Daily Mail, 1900 Daily Express, 1903 Daily Mirror (giornali a diffusione nazionale) diversi dai giornali precedenti per il grado di importanza attribuito agli aspetti commerciali (prima, giornali gestiti come aziende di famiglia o da un proprietario-direttore); fine 800, stampa popolare commercializzata, giornali di informazione come grandi imprese dove realizzare un profitto progresso tecnologico -> produzione di massa solo dove c'è investimento di capitale aumento dei costi di avviamento e produzione, prezzo al pubblico diminuì grazie alla crescita della pubblicità -> stampa economica e a diffusione di massa pubblicità forniva le entrate + portare attenzione dei consumatori stampa come mezzo di promozioni per mercato popolare fondate agenzie pubblicitarie + grandi inserzionisti nati rapporti di dipendenza -> industriali delle agenzie pubblicitarie (per ottenere materiale da mettere sui giornali), inserzionisti verso la stampa (mezzo per promuovere prodotti), padroni di giornali verso inserzionisti (finanze per giornale) nascono catene di giornali in mano a proprietari sempre più potenti USA -> Pulitzer (giornali dipendevano da inserzioni pubblicitarie per il proprio finanziamento, facili da leggere, per piacere a pubblico di massa, contenuti popolari), Hearst (press barons) GB -> Lord Northcliffe (rivoluzione Northcliffe, 1894 Evening News, 1896 Daily Mail, dimostrò il potere della stampa) + Lord Rothermere (fratelli) 1905 Daily Mail + Evening News + Weekly Dispatch -> Associated Newspaper Ltd 1908 acquistato Times leader politici -> influenza della stampa, corteggiavano i proprietari di media; rapporto intimo fra politica inglese e giornalismo nella prima guerra mondiale

Il giornalismo popolare e il richiamo di massa dei quotidiani

broadsheet (Times di Londra e New York Times; autorevolezza + completezza del servizio informativo fornito), tabloid (rivolti alle masse, basso prezzo, più piccoli, fine 800, per piacere a pubblico di lettori più ampio, fotografie) formati di quotidiani importanti nel 20imo secolo riviste -> inizio 700, inizialmente per un'élite colta, racconti, poesie, filosofia, religione, scienza, attualità; poi, negli USA, pubblici ampi, prezzo basso, anche mercati di nicchia peso della pubblicità -> vitalità economica della stampa nuovi progressi nella tipografia+fotocalcografia (più caratteri, nuovi formati di impaginazione, più illustrazioni) quotidiani di fine 800 -> diversi stili giornalistici, new journalism, toni più leggeri, titoli e stelloncini più brevi, più trattazione a storie di interesse umanno; yellow journalism, giornalismo scandalistico, sensazionalismo, conquistare pubblico contenuto -> aumento inserzioni pubblicitarie ruolo della stampa -> quarto potere, vigilanza sui governi, per sviluppo dell'opinione pubblica, emergere di sfera pubblica, sviluppo cultura politica costruita nuova comunità di cittadini GB -> stampa riflette opinione pubblica e rappresenta il popolo

La stampa popolare e la guerra

maggiore importanza del ruolo dei corrispondenti di guerra periodo fra 1865 e 1914 età d'oro, avvento della stampa popolare ex. russell, per il Times in Inghilterra, guerra di Crimea guerra civile americana, guerra ispano-americana, USA vs Cuba, guerra anglo-boera rapporti fra mass media e orientamenti del pubblico, il loro modo di riferire le notizie ha contribuito all'impegno militare? (specialmente nella guerra contro Cuba)

La stampa di massa e la guerra totale

informazione manipolata per mantenere alto il morale della popolazione sul fronte interno + influenzare opinione pubblica nei paesi neutrali e nemici censura e propaganda ruolo fondamentale alcuni sostengono che la stampa abbia creato un clima d'opinione favorevole alla guerra, altri che rispecchiasse le idee domaninanti stampa di massa esercitava influenza considerevole nella prima guerra mondiale, "i media nazionali di informazione e propaganda, riconosciuti come armi da guerra, indispensabili per manipolare la verità allo scopo di mantenere il morale sul gronte interno e influenzare l'opinione pubblica neutrale furono imbrigliati" GB -> approvate leggi che conferirono maggiori poteri per intervenire sulla comunicazione 1914 costituito ufficio stampa, per monitorare telegrammi e dispacci di agenzia, trasmettere ai giornali notizie ufficiali, censurare notizie per vie autonome Defence of the Realm Act, governo poteva limitare libertà di stampa con lo scoppio della guerra, stampa popolare incitava ad arruolarsi mantenimento del morale in patria durante la guerra + propaganda 1914, GB, War Propaganda Bureau, posto sotto la direzione del Foreign Office (1916) 1917 nuovo Dipartimento di stato Lord Beaverbrook ministro dell'informazione (proprietario del Daily Express) 1918 Lord Northcliffe direttore della Propaganda nei paesi nemici

notizie provenienti dall'Europa in guerra venivano inoltrate negli USA via Londra, soggette alla censura inglese guerra psicologica con volantini Lloyd George (primo ministro) aveva fiducia nel potere dei magnati della stampa di stimolare e mantenere il sostegno popolare alla guerra USA 1917 Committee of Public Information, vendere la guerra al popolo americano Espionage Act Trading with the Enemy Act 1918 Sedition Act riduzione della libertà dei media durante la guerra durante la guerra, in un momento in cui all'impegno militare si affiancava la guerra psicologica, la stampa popolare era un veicolo per promuovere il sentimento nazionalista, mantenere alto il morale sul fronte interno, tentare di guadagnarsi simpatie dei paesi neutrali patriottismo, senso del dovere, aesione agli obiettivi bellici del governo

Concentrazione e concorrenza

la struttura moderna dell'industria del giornale odierna, con la diffusione di massa di tabloid e grandi formati, di giornali popolari e di qualità, nonché con l'avvento delle catene sotto un unico proprietario, si affermò agli inizi del 20imo secolo nei venti anni dopo la prima guerra mondiale, mutamenti -> contrazione del numero dei quotidiani nazionali, tendenza alla concentrazione della proprietà (era dei magnati della stampa, dominava la scena dell'editoria nazionale), carattere commerciale del giornale in quanto azienda, dipendenza dalla parte delle entrate che veniva dalle inserzioni giornali subirono la concorrenza della radio e del cinema GB -> dopo la morte di Northcliffe, diversi passaggi di proprietà anni 30, produzione dei giornali dominata da: Associated Press, Amalgamated Press, Westminster Press, gruppi Beaverbrook e Cadbury rivoluzione Northcliffe -> stampa dipendeva molta parte dei ricavi dalle inserzioni, integrati da ricavi delle alte tirature basate sui prezzi bassi tabolid -> popolari negli anni 20 e 30 del 900, pubblici più numerosi tra i lettori meno istruiti, giornalismo sensazionalistico, uso delle fotografie (favorito giornalismo fotografico), nella Depressione calo

Lo sviluppo dell'industria cinematografica

stesse trasformazioni economiche+sociali anche nel film come mass medium giornali a diffusione di massa e cinema nascono nello stesso momento -> provvedono al bisogno di intrattenimento a buon mercato del grande pubblico creato dall'urbanizzazione film attraversavano confini culturali e nazionali gettati basi per cultura di massa globale 1914 cinema medium più popolare

Le origini e la prima fase di sviluppo

cinema apparso nel 1890 600 tecniche di proiezione di immagini in movimento -> lanterna magica basi per la tecnologia cinematografica -> proiezione di immagini fotografiche in movimento, sviluppo fotografica, progressi nell'applicazione elettricità, fonografica, pellicola di celluloide, invenzione cinepresa

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora altri argomenti nella Algor library o crea direttamente i tuoi materiali con l’AI.