Apparato Respiratorio I Parte: funzione e strutture principali

Slide sull'Apparato Respiratorio I Parte. Il Pdf descrive la funzione e le strutture principali dell'apparato respiratorio, come trachea, bronchi e alveoli, per la scuola superiore in Biologia.

Mostra di più

13 pagine

Il nostro corpo ha bisogno di ossigeno
Ogni cellula deve ricevere ossigeno
necessario, assieme alle sostanze
nutritive, per produrre energia
HAI MAI PROVATO A TRATTENERE IL
RESPIRO?

Visualizza gratis il Pdf completo

Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.

Anteprima

Qual è la funzione dell'apparato respiratorio?

HAI MAI PROVATO A TRATTENERE IL RESPIRO? Il nostro corpo ha bisogno di ossigeno Ogni cellula deve ricevere ossigeno necessario, assieme alle sostanze nutritive, per produrre energiaAttraverso la respirazione polmonare viene garantito il rifornimento di ossigeno, ma anche l'eliminazione di anidride carbonica CO2 34

Attraverso quali canali viaggia l'ossigeno?

Le vie aeree

Cavità nasali LE VIE AEREE SONO L'INSIEME DEI CONDOTTI ATTRAVERSO CUI PASSA L'ARIA Bronch Bronchi Bronchi Trachea Laringe Bronchioli Bocca Faringe5

Il sistema di difesa e di purificazione dell'aria

Nel naso, trachea e bronchi sono presenti due tipi di cellule:

  • Cellule che secernono muco che riveste e protegge l'epitelio ed intrappola batteri e particelle solide;
  • Cellule dotate di ciglia: piccole estroflessioni della membrana cellulare che muovendosi espellono le particelle intrappolate dal muco.

Il primo tratto: naso e bocca

6 L'aria entra attraverso il naso o, in minore quantità, attraverso la bocca quindi viene: riscaldata, umidificata purificata attraverso i peli e il muco

Faringe

7 La faringe è un condotto attraverso cui passa l'aria ma anche il bolo Nel tratto successivo si divide in due: - Il tratto anteriore è la LARINGE attraverso cui passa l'aria - Il tratto posteriore è l'esofago Tra faringe e laringe si trova l'EPIGLOTTIDE, una membrana cartilaginea che, durante la deglutizione, chiude temporaneamente la laringe direzionando il bolo verso l'esofago faringe Laringe esofago Epiglotis #ADAM.8

Struttura della laringe

È UN TUBO MOLLE RIVESTITO DA ANELLI CARTILAGINEI CHE NE ASSICURANO LA RIGIDITÀ, GARANTENDO IL PASSAGGIO DELL'ARIA È SITUATA NELLA PARTE ANTERIORE DEL COLLO LA PIÙ GRANDE DELLE CARTILAGINI DELLA LARINGE FORMA IL POMO D'ADAMO (ACCENTUATO NEI MASCHI)

Funzioni della laringe

9 2. Deglutizione Epiglottide Laringe Osso ioide 1.Passaggio dell'aria Cartilagine Cartilagine Corde vocali Trachea 3. Fonazione: attraverso le corde vocali Corde vocali:robuste membrane che si aprono quando passa l'aria, si uniscono per chiudersi durante la deglutizione e la fonazione. Quando sono chiuse possono vibrare e produrre voce e canto

La trachea

10 La trachea è un cilindro elastico e flessibile, lungo 12 cm e largo 2 cm Laringe Cartilagine tiroidea Cartilagine cricoide Ligamento anulare Cartilagine tracheale Trachea Respiratory opkhollum hyrold gland Tracheal corillagâ Bronco primario dy primario sx TRACHEA, VISIONE ANTERIORE E' rivestita da semianelli cartilaginei, cioè anelli aperti nella regione posteriore Esophagus Trochcolls muscle Common carotid artery Lumen of trachoo11

Bronchi e bronchioli

I bronchi sono due: destro e sinistro, si trovano all'interno dei polmoni e si ramificano in tubicini più piccoli chiamati bronchioli Bronco primario Trachea Bronco secondario Bronco terziario Ingrandimento alveoli Bronchiolo Bronco terminale Alveoli Anche i bronchi sono rivestiti da anelli cartilaginei non presenti ,invece, nei bronchioli

Gli alveoli

12 Ogni bronchiolo termina con un gruppo di piccoli sacchetti: gli alveoli polmonari All'interno dei polmoni ci sono circa 300 milioni di alveoli Bronco primario Trachea Bronco secondario Bronco terziario Ingrandimento alveoli Bronchiolo Sangue povero di ossigeno Bronco terminale Alv Sangue ricco di ossigeno Alveoli Capillari sanguigni Ogni alveolo è costituito da un sottile strato di cellule epiteliali ed è rivestito da sottili vasi sanguigni (capillari) attraverso cui avvengono gli scambi gassosi per DIFFUSIONE.

I polmoni

13 Sono due organi costituiti da tessuto spugnoso Si trovano all'interno della gabbia toracica OGNI POLMONE E' SUDDIVISO IN LOBI: TRE NEL DESTRO E DUE NEL SINISTRO Bronco destro primario Trachea Lobi Bronco sinistro primario Bronchi Bronchioli · Lobi Pleura Liquido pleurico Diaframma ALVEOLI Ogni polmone è rivestito da due membrane: le PLEURE. Tra le due membrane scorre il liquido pleurico: protegge i polmoni dagli urti. I polmoni poggiano su un muscolo piatto: il diaframma - 1 Polmone destro Polmone sinistro 1 Lobo Lobo 2 Lobo medio Inderfor Inferiore 3 2

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora altri argomenti nella Algor library o crea direttamente i tuoi materiali con l’AI.