Slide dall'Università degli Studi eCampus su Moda, Capitalismo e Ascesa della Borghesia. Il Pdf, utile per lo studio universitario in Economia, esplora i mutamenti sociali ed economici tra il XVIII e il XIX secolo, con un focus sull'impatto della Rivoluzione Industriale e gli stili d'abbigliamento urbano.
Ver más9 páginas
Visualiza gratis el PDF completo
Regístrate para acceder al documento completo y transformarlo con la IA.
KE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I Insegnamento: Lezione nº : Titolo: Attività nº : 17 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 Facoltà di Lettere Moda, capitalismo e ascesa della borghesia mutamenti fra XVIII e XIX secolo - parte seconda - c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.it T AKE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione nº : 17 DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I Titolo: Attività nº : Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 T A Facoltà di Lettere
La Rivoluzione industriale ha come esito il costituirsi e il relativo trionfo di una nuova classe sociale: la classe media composta di industriali e uomini d'affari che si imponeva a discapito dell'aristocrazia tradizionale. Grazie al prestigio sociale acquisito, la borghesia impone valori culturali nuovi, fra cui la virtù e il talento come basi per l'avanzamento sociale, ma anche valori religiosi come la frugalità, l'etica del lavoro, e soprattutto il benessere materiale. La cultura borghese si associa anche all'enfasi sull'amore coniugale e sui legami di affetto familiare, e si oppone invece all'insistenza sul lignaggio tipica dell'aristocrazia.
MODELLO PALETOT-VESTON c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.itRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione nº : Titolo: Attività nº : DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I 17 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 Facoltà di Lettere
Lo sviluppo e la crescita della nuova classe socio-economica, producono una nuova gerarchia sociale, in cui a imporre gli stili non sono più le élite aristocratiche, bensì i nuovi gruppi borghesi, il cui gusto è un riflesso della svolta culturale provocata:
c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.it T AUNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione nº : Titolo: Attività nº : DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I 17/S1 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 Facoltà di Lettere
Il nuovo tenore culturale porta in primo piano il valore del progresso e con esso l'importanza della ricerca e dello sviluppo tecnologico. Questo nuovo atteggiamento si diffonde attraverso gli strati sociali, accrescendo:
c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.it T AKE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione nº : Titolo: Attività nº : DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I 17/S1 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 Facoltà di Lettere
c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.it T AKE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione n° : Titolo: Attività nº : DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 20010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I 17/S2 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 T A Facoltà di Lettere
La Rivoluzione industriale come mostrato nelle sessioni precedenti non determina solo un mutamento nel sistema produttivo, ma si allaccia a un nuovo modo di vedere il mondo e di concepire l'individuo e le sue possibilità nel contesto sociale. Si può dire che l'essenza di tale rivoluzione sia da individuarsi nella creatività tecnologica, che emerge e esercita influenza a più livelli:
Il nuovo sistema economico creato si autosostiene e si autorigenera così da spostare e mantenere la competizione sul livello dell'introduzione/potenziamento dell'innovazione. c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.itKE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione n° : Titolo: Attività nº : DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I 17/S2 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 Facoltà di Lettere
Quella che si viene a creare in seguito ai mutamenti generati dall'industrializzazione è una società nuova e più complessa della precedente, soprattutto è attraversata da nuove crisi e nuove speranze, per il mutato ruolo di individui e gruppi nel contesto sociale. I mutamenti si sviluppano a più livelli e in più settori:
c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.it T AKE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione n° : Titolo: Attività nº : DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I 17/S3 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 T A Facoltà di Lettere
1800-1825 1825-1850 1850-1870 1870's c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.itKE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI eCAMPUS Corso di Laurea: Insegnamento: Lezione n° : Titolo: Attività nº : DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA 2010 SOCIOLOGIA DELLA MODA I 17/S3 Moda, capitalismo e ascesa della borghesia - 2 1 T A Facoltà di Lettere
HOUSE DURES, WALKING-DRIEA, 1820 1850 1880 c 2007 - 2014 Università degli Studi eCampus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (Co) - C.F. 90027520130 - Tel: 031.7942500 - Fax: 031.792631 - Mail: info@uniecampus.it