Slide da Skroog Attivita' Cinofile su Clicker Training. Il Pdf esplora i concetti di condizionamento classico e operante, illustrando come gli animali apprendono attraverso associazioni e rinforzi, utile per la Psicologia a livello universitario.
Mostra di più30 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
Clicker Training· Il clicker training è un metodo di addestramento basato sul condizionamento operante, e consiste nell'utilizzo di un meccanismo metallico (clicker) come marker per un comportamento corretto in una fase di insegnamento. Nel clicker training sono però coinvolti entrambi i tipi di condizionamento: classico e operante
Si WVCCondizionamento Classico & Operante
L'apprendimento è un processo psichico che induce un essere vivente a modificare il suo comportamento. Vuole dire far propria una situazione, un evento, per poi poterli riproporre in funzione della propria sopravvivenza; il comportamento viene modificato per "esperienza". Si verifica quando una variazione significativa delle condizioni ambientali (Stimolo) determina una modificazione reale (che permane nel tempo) del comportamento (Risposta) .Tipi di apprendimento:
Le risposte sono riflesse (messe in atto) per la presenza di uno stimolo che le scatena
1. PRIMA DEL CONDIZIONAMENTO Stimolo Incondizionato Risposta Inoondizionata Risposta Cibo Salivazione
2. PRIMA DEL CONDIZIONAMENTO Stimolo Neutro Nessuna Risposta Risposta Suono Nessuna salivazione
3. CONDIZIONAMENTO Associazione Risposta Inoondizionata + Risposta Cibo Suono Salivazione
4. DOPO IL CONDIZIONAMENTO Stimolo Condizionato Risposta Condizionata Risposta Suono Salivazione
La risposta è strumentale all'ottenimento della ricompensa ed è messa in atto (operante) proprio al fine di determinare la ricompensa. B.F.Skinner (1938) inventò la camera di condizionamento operante nota anche come Skinner Box. ? FE' l'animale che si adopera per tentativi sull'ambiente per arrivare ad ottenere la gratificazione (rinforzo positivo). La prima volta la risposta operante sarà ottenuta casualmente ma in seguito, per associazione, diventerà condizionata. Skinner dimostrò poi che i comportamenti potevano essere condizionati per mezzo di stimoli o rinforzi positivi o negativi. A B C Skinner arrivò alla determinazione che ricompensando azioni semplici era possibile condizionare forme di comportamento complesse: Concetto di shaping (es Clicker Training).
Il Clicker può essere utilizzato in diverse tecniche di training A Clicker Produc SHAPING Clicker Product Karen Bry LURING CAPTURING Karen Pryor Varen Pryor
Il significato del termine SHAPING è modellamento. Per shaping si intende quindi una tecnica di addestramento basata sul condizionamento operante, in cui il comportamento è gradualmente modellato in risposta a rinforzi con un timing strategico Per shaping si intende quindi una tecnica di modellaggio e si basa sul rinforzare in progressione, piccoli step e comportamenti/azioni, anche se lontani dall'obiettivo prefissato e oggetto finale del modellaggio stesso. E' quindi un processo, non necessariamente legato al clicker, attuabile con diverse tecniche sia educative che addestrativo, sia in ambito umano che animale
Nello shaping è il cane l'attore protagonista della sessione di lavoto, è lui che pensa, ragiona, prova, ed è ovviamente faticoso, quindi vanno rispettate tempistiche brevi, con un tasso di rinforzo molto alto, per tenere il cane piacevolmente coinvolto e in modo che non possano intervenire situazioni di stress e frustrazione Nello shaping è molto imporante non avere fretta di arrivare al completamento dell'esercizio, ed è altrettanto importante lavorare un criterio alla volta.
Il significato inglese del termine Luring è indurre, adescare. Si intende l'induzione di un comportamento attraverso l'utilizzo di uno stimolo interessante per l'animale coinvolto. Lo stimolo può essere cibo, gioco o qualcosa che desti l'attenzione del cane (la mano, un target, ecc) Lo stimolo più facilmente utilizzabile è il CIBO, per praticità nella gestione in mano e nel momento della consegna Attività Cinofile Skadog
Da un lato il luring garantisce una buona precisione di esecuzione, ma dall'altro ci sono numerosi comportamenti che è difficile indurre con questa tecnica. (Pensiamo per esempio ad insegnare a aprire una porta o ad accendere una luce) Una volta che il movimento è appreso, resta inoltre Molto spesso legato a quel gesto e quello stimolo, quindi non è sempre facile slegarlo totalmente da esso dando la corretta salienza la comando Attività Cinofile Skadog
Il significato inglese del termine Capturing è catturare. Si intende quindi la possibilità di insegnare un comportamento andando appunto a catturare, attraverso una cliccata o un altro tipo di marker, il momento in cui l'animale lo emette spontaneamente. Per farlo devo ovviamente stare molto attento al contesto in cui il cane emette quel comportamento (es inchino, si sta stirando o sta comunicando un disagio?)
Ma in pratica come si fa? · Tanti oggetti · Diversi materiali · Diverse forme/colori · Diverse interazioni/azioni possibili ·KIPSTa
Cosa è importante per iniziare a modellare? · Quando nella fase di caricamento vediamo che il nostro cane diventa propositivo sia nelle azioni a corpo libero che in quelle che prevedono interazioni con oggetti, allora siamo pronti per passare allo shaping · È FONDAMENTALE avere un piano prima di iniziare una sessione, non dobbiamo improvvisare; decidiamo prima mentalmente che richiesta vogliamo fare e non cambiamola in corso d'opera · Facciamo caso al TIMING, ossia il tempo tra le cliccate. All'inizio è assolutamente importante che queste siano molto ravvicinate per rinforzare motivare il più possibile il cane. Se ci accorgiamo che passa troppo tempo tra una cliccata e l'altra, dobbiamo tornare indietro, riducendo la richiesta · Dobbiamo imparare a gestire bene i PUNTI di RINFORZO
PUNTI DI RINFORZO: non esiste una regola unica e che vada bene per tutti i modellaggi per stabilire quale sarà il punto di rinforzo da usare. Ma imparare a utilizzarli correttamente aiuterà non poco il cane nelle sessioni Ma in linea generale possiamo dire Se lo shaping prevede l'utilizzo di un oggetto, è preferibile rinforzare lontano dall'oggetto stesso nelle cliccate intermedie e sull'oggetto stesso nel jackpot Se lo shaping non prevede l'utilizzo di un oggetto, il rinforzo è totalmente casuale, ma non deve indurre il mantenimento della posizione (ad es se lavoro il terra in shaping, non rinforzerò sempre tra le zampe se no indurrò il mantenimento della posizione