Slide sul Dogma Centrale della Biologia. La Pdf illustra il processo di trasferimento dell'informazione genetica dal DNA alle proteine, spiegando le fasi di trascrizione e traduzione, l'ipotesi dell'adattatore e i tre tipi di RNA, utile per lo studio universitario di Biologia.
Mostra di più13 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
Come abbiamo già visto, due delle più grandi scoperte del XX secolo sono state:
L'espressione genica richiede due fasi principali:
Francis Crick ci dice che l'informazione genetica fluisce tra acidi nucleici o dagli acidi nucleici alle proteine, ma non fluisce tra proteine e dalle proteine agli acidi nucleici.
DNA RNA Proteine Ancora valida!4
" UNA VOLTA CHE L'INFORMAZIONE SI È INFILATA IN UNA PROTEINA NON RIESCE PIÙ A TORNARE INDIETRO. " Francis Crick
La versione di James Watson ci dice che l'informazione genetica fluisce dal DNA all'RNA attraverso la trascrizione e poi dall'RNA a una catena polipeptidica attraverso la traduzione.
DNA RNA> Proteine 5 Non è valida nel 100% dei casi, i retrovirus sono un'eccezione!?
In che modo l'informazione riesce a passare dal nucleo al citoplasma? Qual è il rapporto tra una sequenza nucleotidica di DNA e la sequenza amminoacidica di una proteina?
Dalla sequenza di DNA di un gene strutturale, attraverso il processo di trascrizione, si forma una molecola complementare di RNA messaggero (mRNA). Secondo questo modello, I'mRNA si sarebbe spostato dal nucleo al citoplasma, dove avrebbe fatto da stampo per la sintesi ribosomiale delle proteine, anche detta traduzione.
L'adattatore è un tipo di RNA noto come RNA di trasporto (tRNA). È costituito da una catena di RNA ripiegata a trifoglio a formare due regioni che permettono di riconoscere il messaggio genetico scritto nell'mRNA e di trasportare gli AA. L'RNA di trasporto attua la traduzione dal linguaggio del DNA a quello delle proteine.
Lo schema riassume i processi della trascrizione e della traduzione negli eucarioti. INTERNO DELLA CELLULA DNA Ja (sintesi di RNA) mRNA Į Traduzione protaine) tRNA Polipeptide Ribosoma (rRNA)
Esistono tre differenti tipi di RNA, tutti codificati da specifici geni:
L'mRNA ha una struttura lineare caratterizzata da una sequenza lineare di basi complementari al DNA da tradurre. Il suo ruolo è quello di trasportare l'informazione genetica ai ribosomi.
3 5' GC A G UAA
Il tRNA si lega agli amminoacidi e, grazie a una complessa struttura tridimensionale, è in grado di trasportarli ai ribosomi e di posizionarli in modo corretto.
5' 3' Sito di legame dell'amminoacido (CCA)
L'rRNA è il principale costituente dei ribosomi, sede della sintesi proteica. Ciascun ribosoma è composto da due subunità, ognuna delle quali contiene rRNA e numerose proteine.
RNA Proteine Sito di legame per I'mRNA RNA