Slide sull'Unità di apprendimento 1. Il Pdf, una presentazione di livello universitario in Informatica, descrive le architetture dei sistemi di elaborazione e le fasi operative della CPU, come fetch, decode e fetch degli operandi.
Mostra di più22 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
Le architetture dei sistemi di elaborazione 1110100101 IO 0100 10101010001010 1012100101 101010100101 001110101010100101Unità di apprendimento 1 Lezione 2 1110100101
IO 0100 10101010001010 101010100101 1012100101 001110101010100101In questa lezione impareremo:
Il microprocessore , è il cuore del sistema, svolge fondamentalmente due funzioni:
Boot Fetch Op Code Fetch Decode Op Code Fetch Operand Address Execute Execute Instruction
. Ogni ciclo macchina viene eseguito molto velocemente e in maniera ciclica a sua volta con altri cicli macchina, fino a un reset Completamento della decodifica dell'istruzione attuale Reset Fetch Execute Completamento dell'esecuzione dell'istruzione precedenteFetch dell'istruzione
Il prelevamento avviene in questo modo:
. In questa fase il codice macchina dell'istruzione viene codificato in operazioni da seguire da parte della CPU, tutto questo attraverso circuiti logici predisposti (prefissate fisicamente) o mediante microistruzioni (sequenze di passi elementari) contenute nella ROM secondo la logica microprogrammata.Fecth degli operandi
Nella fase di execute la Control Unit invia segnali che rappresentano opportuni comandi per l'esecuzione.Ciclo d'istruzione
(1) Fetch istruzione (2) Calcola l'indirizzo della prossima istruzione
(3) Decodifica l'istruzione (4) Calcola l'indirizzo dell'operando (5) Fetch operando Operandi multipli
(6) Esegui l'istruzione (7) Calcola l'indirizzo del risultato (8) Memorizza il risultato Istruzione completata, estrai la prossima istruzioneEsempio: Operazioni svolte dalla CPU
Supponiamo di voler effettuare la somma tra il contenuto della cella di memoria di indirizzo [000Ah] e il contenuto del registro AL ( registro accumulatore, AX: AH+AL, è quello che coinvolge quasi tutte le operazioni logico-aritmetiche) il processore deve eseguire la seguente istruzione in assembly: ADD [000Ah], ALLa memory dump
. La memory dump identifica lo stato in cui si trovano le celle della memoria in un determinato momento . In alcuni casi viene anche mostrato il corrispettivo ASCII del contenuto della singola cella di memoriaEsempio di memory dump
il valore 05h è memorizzato nella cella di indirizzo 000Ah, due celle più a destra rispetto all'indirizzo base 0008h indirizzo base di memoria contenuto delle singole celle di memoria +1 +2 +3 +4 +5 +8 +7 0000h ... 0008h 05 ... 00F8h 0100h 00 OA 08 00 00 L'indirizzo che contiene 05 è dato da: 0008 + 2 = 000A + istruzione ADD [000Ah], AL Dump della memoria RAMLa CPU esegue: ADD [000Ah],AL
Il valore recuperato dal passo precedente (05h) viene sommato con il contenuto del registro AL (poniamo che contenga 0Fh) Il risultato viene posto nuovamente nella cella di indirizzo 000A che conterrà 14h al termine dell'esecuzione dell'istruzione . L'operazione richiede più cicli di data pathData Path
Il data path è una sezione della CPU che raggruppa l'ALU e i registri II passaggio di due operandi attraverso l'ALU e la memorizzazione del risultato in un nuovo registro viene detto ciclo di data path A+ B A Registri B BUS di Input della ALU A B Registri di Input della ALU ALU A + B C Registro di Output della ALUIl clock
Ogni ciclo macchina è scandito da un temporizzatore (clock), oscillatore al quarzo che emette segnali a intervalli di tempo regolari Il numero di cicli macchina eseguiti in un secondo di tempo prende il nome di Hertz (Hz) Il clock è un segnale in ingresso alla CPU, maggiore è la frequenza del clock, maggiore sarà la velocità di lavoro della CPU. 7 Tempoclock
La CPU è un sistema a tempi discreti, in quanto si prendono in considerazione lo stato del sistema in un certo istante t e poi all'istante successivo (t+1) è privo di significato; quello che succede nel periodo compreso tra t e (t+1) è privo di significato. La CPU è un circuito digitale sincrono; il suo stato cambia ogni volta che riceve un impulso da un segnale di sincronismo, detto clock, che ne determina la velocità operative, detta velocità di clock.Architettura interna di una generica CPU
indirizzi dati controllo scrivi leggi memoria MAR scrivi bus interni registro registro ALU MDR registro esecuzione BUS Central Processor Unit unità di controllo PC IR PSW bus interni stato leggi I/O