Team-Based Learning: Tecnologie per il supporto ai gruppi e al lavoro di gruppo

Slide dall'Università degli Studi Firenze sul Team-Based Learning: Le Tecnologie per il supporto ai gruppi e al lavoro di gruppo. Il Pdf analizza i vantaggi del lavoro di gruppo rispetto a quello individuale e discute i ruoli funzionali all'interno di un team, creato per un laboratorio universitario di Nuove Tecnologie per l'Educazione e la Formazione.

Mostra di più

26 pagine

Visualizza gratis il Pdf completo

Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.

Anteprima

Lavorare da soli o in gruppo?

E' meglio lavorare da soli o in gruppo?

Vantaggi e svantaggi del lavoro individuale

1Lavorare da soli ... vantaggi e svantaggi

Vantaggi del lavoro individuale

  • tempo
  • autonomia di organizzazione
  • concentrazione

Svantaggi del lavoro individuale

  • Assenza di confronto x2
  • responsabilità

Vantaggi e svantaggi del lavoro in coppia

Lavorare in coppia ... vantaggi e svantaggi

Vantaggi del lavoro in coppia

  • Concentrazione
  • Motivazione x2
  • confronto

Svantaggi del lavoro in coppia

  • Gestione del tempo

Vantaggi e svantaggi del lavoro in gruppo

Lavorare in gruppo ... vantaggi e svantaggi

Vantaggi del lavoro in gruppo

  • Clima di lavoro
  • .
  • .

Svantaggi del lavoro in gruppo

  • concentrazione
  • .
  • .

Pro e contro dei gruppi di lavoro

Pro e contro dei gruppi di lavoro

Lavoro individuale: Pro

  • decidere i propri orari
  • suddividere e organizzare il lavoro a piacimento
  • prendersi le pause quando si vuole
  • avere per se tutto il guadagno finale
  • essere indipendenti
  • avere la possibilità di lavorare da casa

Lavoro individuale: Contro

  • avere tutta la responsabilità
  • non potersi confrontare con altri
  • non poter suddividere la mole di lavoro
  • accettare lavori nel limite delle proprie capacità
  • correre tutti i rischi da solo
  • limitare le proprie esperienze, sia umane che professionali

Lavoro di gruppo: Pro

  • suddividere il lavoro
  • imparare dagli altri per migliorarsi di continuo
  • trovare un sostegno nei momenti di difficoltà
  • aumentare la qualità di un lavoro
  • scambiarsi metodi e conoscenze
  • finalizzare molte forze verso un unico obiettivo

Lavoro di gruppo: Contro

  • scontrarsi per idee e pensieri diversi
  • rispettare gli orari
  • non poter fare quello che si vuole quando si vuole
  • il lavoro in gruppo aumenta il rischio di distrazioni
  • non tutti i membri hanno le stesse capacità e qualità
  • rispettare i ritmi di lavoro degli altri

Affrontare la complessità

Lavorare insieme per affrontare la complessità

Definizione di complessità

Cosa è la complessità La complessità è la caratteristica di un sistema composto da diverse parti che interagiscono tra di loro. Un sistema complesso ha un comportamento che non è deducibile semplicemente dal comportamento delle sue singole parti. "Complesso" è diverso da "Complicato" ! Complicato: è qualcosa di difficile da fare ma di cui esiste la soluzione e che possiamo poi rendere nota e ripetibile (rif. risolvere) Complesso: Complesso è qualcosa di cui è impossibile prevedere con certezza lo sviluppo e le dinamiche (rif. governare)

Esempio di sistema complesso: l'orologio

Cosa è la complessità Un orologio (meccanico) è un sistema complesso perché le parti interagiscono attivamente tra di loro ed il comportamento finale (misurare il tempo) non è direttamente desumibile dagli ingranaggi. ... montarlo è complicato :- D acomx ¢ C dreamstime

Attività complesse e individuali

Attività complesse Una attività complessa può essere definita come una attività che richiede competenze diverse e complementari. E' possibile fare un'attività "complicata" da soli? E' possibile fare un'attività "complessa" da soli?

Definizione di progetto

Una definizione di progetto Quando abbiamo un'attività complessa, che richiede competenze diverse, con un obiettivo chiaro e risorse limitate per realizzarlo parliamo di PROGETTO ! Più esattamente un PROGETTO è un'impresa complessa rivolta al raggiungimento di un obiettivo predefinito mediante risorse differenziate e con vincoli interdipendenti di tempo - costo - qualità. La realizzazione di un progetto richiede un gruppo di lavoro. (Saper)lavorare in gruppo è necessario per la realizzazione di un progetto.

Il triangolo della qualità

Il "triangolo della qualità" TEMPO QUALITA' COSTO

Vincoli del triangolo della qualità

Il "triangolo della qualità" · Se il vincolo principale è il costo, o il mio risultato risulterà di bassa qualità o ci vorrà molto tempo per conseguirlo. · Se il vincolo principale è la qualità, il mio risultato costerà molto o ci vorrà molto tempo per conseguirlo con la qualità desiderata. · Se il vincolo principale è il tempo, o investo molte risorse per ottenere il risultato o mi dovrò accontentare di una bassa qualità. Educatore professionale socio-pedagogico (60 CFU)

Gestione delle attività complesse

Gestire le attività complesse ... https://www.youtube.com/watch?v=RNPnBVHSeZc&t=2s

Tipologie di gruppo di lavoro

Alcune tipologie di gruppo di lavoro

Gruppi flat o reticolari

Gruppi flat o reticolari Il potere decisionale è condiviso con tutti i membri che possono dunque rispondere in modo efficiente alle richieste del contesto.

Gruppi gerarchici

Gruppi gerarchici I In una struttura organizzativa gerarchica, la catena di comando va dall'alto verso il basso e ciascun membro sottosta al controllo di un supervisore.

Un'impresa complessa

Una impresa complessa https://www.youtube.com/watch?v=2DmfJu3oNDM

Ruoli nel gruppo

Quali ruoli riconoscete?I ruoli funzionali del gruppo

Ruolo creativo

Ruolo creativo Creatività e visione acte Premiere - Pene Première du Bourgois L'Que du Maistre der Mufique. de Languis Je Languis Nuit et T Jour Ou - ou - ou et mon mal est Extremer - ou - ou - . 19. ou - ou - au - ou _ __ me, la-la-tarta-la-la - vos beaux yeux m'ont lou=

Ruolo operativo

Ruolo operativo Skill verticali e capacità di adattamento

Ruolo di coordinamento

Ruolo di coordinamento Competenze trasversali e capacità di coordinamento e relazione

Ruolo di gestione

Ruolo di gestione PATRO LIRICO DI CAGLIARI FONDAZIONE hoto Priamo yolu Capacità di pianificazione e gestione risorse

Ruolo di front-(wo)man

Ruolo di front-(wo)man Capacità di esporsi e valorizzare il lavoro del gruppo

Challenge di gruppo: Salviamo l'ambiente!

Save the planet! NATIONAL GEOGRAPHIC https://www.youtube.com/watch?v=N4qeKLOptCo

Identificare comportamenti rispettosi dell'ambiente

Challenge di gruppo - Salviamo l'ambiente! Ogni decisione che prendiamo ha un impatto sul pianeta, da ciò che mangiamo a come viaggiamo. Riuscite ad identificare comportamenti che sono più rispettosi dell'ambiente e aiutano a proteggerlo? Pensate a un comportamento che ci aiuti a ridurre gli sprechi, a usare meno energia o a viaggiare in modo più sostenibile! Convincete tutti ad usarlo !!! ... spazio alla creatività!

Problemi ambientali

Challenge di gruppo - Salviamo l'ambiente! Deforestazione Effetto serra Desertificazione Buco nello strato di ozono Riduzione delle riserve d'acqua I PROBLEMI DELL'AMBIENTE Inquinamento atmosferico Biodiversità Inquinamento del suolo

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora altri argomenti nella Algor library o crea direttamente i tuoi materiali con l’AI.