Slide della Prof.ssa Giustina Maltese – Psicologia Generale e Applicata su Psicologia della Gestalt. Il Pdf illustra lo sviluppo percettivo e le illusioni, come quella del colore e il triangolo di Kanizsa, per studenti universitari di Psicologia.
Mostra di più26 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
PROF.SSA GIUSTINA MALTESE - PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATALA PSICOLOGIA DELLA GESTALT SVILUPPO PERCETTIVO (I 5 SENSI)
È un'attività cognitiva che consiste nella rielaborazione da parte della nostra mente, delle informazioni che provengono dai sensi, al fine di ricostruire e rappresentare la realtà che ci circonda.LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT
La psicologia della Gestalt (letteralmente «psicologia della forma>>) nasce agli inizi del '900 in Germania. L'oggetto di studio della psicologia della Gestalt è la percezione, ossia come la mente percepisce la realtà. In particolare, la psicologia della Gestalt studia la percezione visiva (Wertheimer).
LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT O LA PERCEZIONE VISIVA - WERTHEIMERLA PSICOLOGIA DELLA GESTALT - LA PERCEZIONE VISIVA
La mente è unitaria e globale: «il tutto è più della somma delle sue parti>>: quando percepiamo un oggetto, non lo percepiamo gradualmente nelle sue singole parti, ma lo percepiamo in maniera globale e immediata (lo percepiamo tutto e subito). ES. Un fiore non viene percepito gradualmente, non percepiamo prima lo stelo, poi i petali, poi il suo colore, poi la sua dimensione; al contrario, lo percepiamo tutto immediatamente.LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT - LA PERCEZIONE VISIVA
La nostra mente rielabora quanto viene percepito dai nostri organi di senso, in particolare dalla vista. Per questa ragione, gli studiosi della psicologia della Gestalt hanno elaborato le LEGGI DI ORGANIZZAZIONE FIGURA-SFONDO O LEGGI DI RAGGRUPPAMENTO, attraverso cui avviene questa rielaborazione. Secondo loro, noi percepiamo il mondo diviso in 2 parti:
Alcune LEGGI DI ORGANIZZAZIONE FIGURA-SFONDO O LEGGI DI RAGGRUPPAMENTO elaborate dalla psicologia della Gestalt. Similarity Proximity
Closure Continuation Figure & GroundLEGGI DI ORGANIZZAZIONE FIGURA-SFONDO O LEGGI DI RAGGRUPPAMENTOLEGGI DI ORGANIZZAZIONE FIGURA-SFONDO O LEGGI DI RAGGRUPPAMENTOLEGGI DI ORGANIZZAZIONE FIGURA-SFONDO O LEGGI DI RAGGRUPPAMENTOLEGGI DI ORGANIZZAZIONE FIGURA-SFONDO O LEGGI DI RAGGRUPPAMENTO
Tendiamo a raggruppare gli elementi vicini, per cui percepiamo quattro piccole colonne e lo sfondo è costituito dallo spazio bianco tra le varie colonne. Con uno sforzo di immaginazione è però possibile tre grosse colonne e due segmenti laterali.PRINCIPIO DI SOMIGLIANZA
0 0 0 0 0 0 0 0 0 Tendiamo a raggruppare gli elementi simili, per cui leggiamo entrambi i disegni in orizzontale piuttosto che in verticale.PRINCIPIO DI CHIUSURA
_ -PRINCIPIO DI CHIUSURA
IL-JPRINCIPIO DI CHIUSURA
C ® WWF Siamo portati a completare le parti mancanti delle figure. In queste figure tendiamo a vedere un quadrato, un cerchio, un panda, due E anche se di fatto non ci sono.PINCIPIO DI CONTINUITA'
1 3 4 2 Tendiamo ad individuare come prioritari gli elementi continui, per cui nell'immagine vediamo due linee curve che si intersecano, piuttosto che quattro linee curve.LA PSICOLOGIA DELLA GESTALT - LE ILLUSIONI PERCETTIVE
La Gestalt, inoltre, ha studiato anche le illusioni percettive: a volte i nostri sensi possono ingannarci. Le illusioni percettive sono i fenomeni "strani" per cui quello che vediamo non corrisponde a quello che c'è realmente davanti ai nostri occhi. www.SMcubo.comLE ILLUSIONI PERCETTIVE
- ILLUSIONE DI PONZOLE ILLUSIONI PERCETTIVE
- ILLUSIONE DI MULLER LYER Illusione di Müller-Lyer - Müller Lyer IllusionLE ILLUSIONI PERCETTIVE - ILLUSIONE DI MULLER LYER
a bLE ILLUSIONI PERCETTIVE
- ILLUSIONE DI POGGENDORFF C Scanned with c CamScannerLE ILLUSIONI PERCETTIVE
ILLUSIONE DEL COLORELE ILLUSIONI PERCETTIVE- IL TRIANGOLO DI KANIZSA
Quando vediamo ciò che in realtà non esiste!LE ILLUSIONI PERCETTIVE- IL MIMETISMO NATURALE
Quando non vediamo ciò che in realtà esiste!LE ILLUSIONI PERCETTIVE- LA STANZA DI AMES
https://www.youtube.com/watch?v=n84Ib5Eielg