Documento sulle Tecnologie per l'Apprendimento. Il Pdf esplora il rapporto tra apprendimento e tecnologia, analizzando l'impatto storico della tecnologia sulle trasformazioni cognitive e introducendo il concetto di nativi digitali. Vengono definite le competenze chiave per il XXI secolo, basandosi sulla classificazione del progetto europeo Up2U, utile per lo studio universitario.
Mostra di più42 pagine
Visualizza gratis il Pdf completo
Registrati per accedere all’intero documento e trasformarlo con l’AI.
La lezione conclude con un riferimento a un'illustrazione di Francesco Tonucci (1989) che rappresenta la necessità di una scuola pronta al cambiamento per accogliere efficacemente le nuove tecnologie.
La lezione traccia il percorso storico dell'introduzione del computer nel contesto scolastico, evidenziando il passaggio da un paradigma comportamentista a uno costruttivista.
La lezione conclude ricapitolando i tre ruoli del computer nella scuola: come tutor (docente che addestra), come tutee (discente che impara) e come tool (strumento al servizio della didattica), anticipando i cambiamenti tecnologici degli anni '90 che saranno trattati nelle lezioni successive.
La lezione si conclude accennando all'arrivo del World Wide Web come "il più grande ipermedia conosciuto", che ha ulteriormente trasformato l'insegnamento e l'apprendimento dagli anni '90 in poi.